Non finisce la lista delle preziose proprietà che ha la curcuma. La curcumina di cui si compone, infatti, sarebbe anche in grado di ridurre la perdita di cellule della retina. Da qui l’ipotesi della creazione di un futuro collirio che potrà essere utilizzato per trattare le prime fasi di glaucoma.
Un merito accertato dagli scienziati dell’University College e dell’Imperial College di Londra, che, in uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, hanno confermato che la curcuma può anche aiutare a trattare un gruppo di condizioni oculari che danneggia i nervi ottici causando perdita della vista.
Una spezia dalle fantastiche proprietà, quindi, che agisce come disintossicante e come cicatrizzante, è un’alleata per la mente, diminuisce il rischio di incorrere nelle malattie cardiovascolari e può essere considerata un antinfiammatorio naturale tanto da elevarsi anche al ruolo di cura contro parodontite e artrite reumatoide.
La ricerca ha dimostrato che somministrare la…
View original post 476 altre parole
Rispondi