Monticchio Laghi è una località della Basilicata situata tra due comuni, quello di Atella e Rionero in Vulture, in provincia di Potenza ed è nota soprattutto per lo spettacolo offerto dai suoi laghi. Monticchio ha origini storiche di cui non si ha conoscenza certa. Tra le prime popolazioni ad insediarsi in questo territorio furono i […]... Continue Reading →
STULITË E PLLATËNIT – Il corredo del costume tradizionale femminile di Plataci — Onda Lucana
STULITË E PLLATËNIT – Il corredo del costume tradizionale femminile di Plataci Tratto da:Onda Lucana® by Kosta Costa Bell All’ingente patrimonio culturale e folkloristico di Plataci appartiene, tra l’altro, anche il costume femminile che ha, in sé, un grande valore socio-antropologico perché rappresenta una importante identificazione con la propria tradizione popolare e rinsalda un forte... Continue Reading →
ALICI AMMOLLICATE — Onda Lucana
ALICI AMMOLLICATE Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Le alici ammollicate sono un piatto tipico ,leggero e particolarmente gustoso, delle regioni dell’Italia meridionale. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Ingredienti per 4 persone : 1kg di alici di media grandezza; 500g di mollica di pane raffermo; 10 pomodorini; 1 spicchio di aglio; 1... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Panorami di Lucania sempre molto spartani e ben definiti nell’insieme omogeneo dei colori, in questo caso foto scattate nel Comune di Rionero in Vulture (pz). Lunga storia di una terre remota famosa per essere nel tempo popolata da antiche genti per poi arrivare fino ad oggi ad essere un... Continue Reading →
VULESS ESS CIOTA — Onda Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Cillotto VULESS ESS CIOTA Vuless ess ciota p nun sent parla’ nisciun, p vre’ lu sol semb lucent, p sent sol l’addo’r r la terra. Vuless ess ciota p nun vre’ chi cu lu p’nzier abbo’la ma eglia semb sola, p addormm sop ai fiur e nun sent la voc r […]... Continue Reading →
Dieta contro la pancia gonfia: 7 cibi che funzionano — DiLei
Sognate un ventre piatto e una silhouette perfetta? Allora provate la dieta contro la pancia gonfia, assaporando i cibi che eliminano il gonfiore e drenano i liquidi. Nessuna donna è immune dal gonfiore addominale, nemmeno le super top o i vip che postano foto in bikini su Instagram. Allora come fanno ad avere sempre una… via... Continue Reading →
Sedazione ed intubazione tracheale: evadere dai luoghi comuni — Triggerlab
Diffondo e condivido fedelmente il post del Dott. Giuseppe Natalini, perchè offre notevoli spunti di riflessione per chi assiste i pazienti intubati e ventilati meccanicamente. La fonte ufficiale e originale è al seguente link: http://www.ventilab.org/2018/07/29/sedazione-ed-intubazione-tracheale-evadere-dai-luoghi-comuni/
Buona lettura!
La sedazione nel paziente con intubazione tracheale è una profezia che si autoavvera. Esiste infatti la credenza che il paziente intubato debba ricevere una qualche forma di sedazione per poter tollerare la presenza del tubo tracheale. E da questa convinzione, che nasce da un pre-giudizio, si giunge alla somministrazione routinaria di sedazione, la quale a sua volta rende paziente e curanti dipenti da essa.
Se ripenso alla mia pratica clinica quotidiana, ed a quanto si può leggere nella letteratura medica, constato invece che l’eliminazione della sedazione nel paziente intubato non solo è 1) possibile ma 2) migliora la qualità e 3) aumenta l’efficacia delle cure intensive.Non…
View original post 1.579 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/0-pF9JlobDc?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Terranova di Pollino, Provincia di Potenza tra i Comuni dell’area del Parco Nazionale del Pollino, cittadina posta lungo i confini sulla Calabria.La sua Storia , i suoi Monumenti e luoghi d’interesse ed i suoi Luoghi di interesse naturalistico riempiono le pagine più remote ed incantevoli fino ai nostri giorni. Paese... Continue Reading →
Fettine di melanzane al forno
- 4 melanzane medie;
- 3 peperoni;
- 5pomodori perini;
- 2 peperoncini verdi;
- 3 spicchi di aglio;
- olio extravergine di oliva;
- sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018
View original post 13 altre parole
San Rocco, il verde pellegrino — “annotazioni di varia misura e ispirazione”
CULTURA:
La popolarità di San Rocco, cui sono dedicate in Italia più di tremila chiese e cappelle mentre ventotto Comuni e trentasei frazioni ne portano il nome, è dovuta soprattutto al suo ruolo di protettore contro la peste, che colpi ripetutamente la nostra penisola fino al XVII secolo. Oggi, sconfitta la peste, lo si invoca ancora nelle campagne contro le malattie epidemiche e le catastrofi naturali. Ma Rocco è anche protettore degli animali più umili e degli armenti, tant’è vero che in molti paesi, il 16 agosto, si usa benedirli sui sagrati delle chiese.
Simbolo dei pellegrini, San Rocco è raffigurato con il cappello largo, un mantello a mezza gamba e con in mano il bastone del viandante, al quale è appesa la zucca che contiene l’acqua.
Diversamente da altri santi medievali molto popolari, come Antonio da Padova o Caterina da Siena, su Rocco si hanno poche notizie certe perché…
View original post 633 altre parole
U frisch
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
U frisch. Il fresco
D sti tijmp. di quest tempi
quand iè bell. quando è bella
a s’r nanz c’s. …
View original post 426 altre parole
Il falso mito dell’Italia razzista — Giuliano Guzzo
A leggere la grande stampa e a sentire le dichiarazioni addolorate di certi politici, sembra che quella del 2018 sia destinata a passare alla storia come l’estate della violenza razzista, delle aggressioni, della «caccia al nero». Ora, con tutto il rispetto per chi solleva questo tipo allarme – presunto o reale che sia -, da sociologo aspetterei i dati, prima di esprimere qualsivoglia considerazione. Certo, il fatto che per l’aggressione all’atleta Daisy Osakue molti giornali abbiano gridato all’aggressione razzista – subito smentiti dalla magistratura – non lascia ben sperare, sull’obbiettività del giornalismo italiano sull’argomento.
Ad ogni modo, in attesa di poter effettuare un’analisi sulla “terribile” estate in corso, è già possibile affermare una cosa: gli Italiani non sono un popolo razzista. Lo si evince da numerosi indizi. Tanto per cominciare, il nostro Paese – così paurosamente intollerante, secondo alcuni, – è stato praticamente il solo, come hanno notato, stupiti, fior…
View original post 571 altre parole