I FICHI — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna I FICHI I FICHI Nel cuor e dell’estate maturan i fichi. Di tutti i frutti sono i più gustosi! Rossi, verdi, gialli dagli alberi pendon polposi Pieni sono di sapore e dolci più del nettare! Delizia del palato! Quando li mangi, tanto son buoni, che sempre più […] via I... Continue Reading →

Ferretti verdi lucani con pomodorini e basilico — Onda Lucana

Ferretti verdi lucani con pomodorini e basilico Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo I ferretti sono un formato di pasta fresca, tipo fusilli, preparati facendo arrotolare i pezzetti di impasto attorno ad un ferro. Fanno parte della cucina tradizionale lucana e possono essere conditi in vari modi. Ingredienti per 4 persone: Per l’ impasto: 300g di... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://player.vimeo.com/video/224386029?app_id=122963 Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Trecchina (PZ), Comune situato all’interno dell’Appennino Lucano a ridosso di medie cime montuose, la sua storia non presenta particolari episodi di notevole interesse, le origini sono molto discordanti chi sostiene che siano romane altri greche, nel tempo fu dominio gotico, poi longobardo, per poi passare attraverso la distruzione provocata... Continue Reading →

LA CURCUMA PUO’ PREVENIRE IL GLAUCOMA (Turmeric Might Prevent Glaucoma)

La ForzaDellaNatura's Blog

Non finisce la lista delle preziose proprietà che ha la curcuma. La curcumina di cui si compone, infatti, sarebbe anche in grado di ridurre la perdita di cellule della retina. Da qui l’ipotesi della creazione di un futuro collirio che potrà essere utilizzato per trattare le prime fasi di glaucoma.

Un merito accertato dagli scienziati dell’University College e dell’Imperial College di Londra, che, in uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, hanno confermato che la curcuma può anche aiutare a trattare un gruppo di condizioni oculari che danneggia i nervi ottici causando perdita della vista.

Una spezia dalle fantastiche proprietà, quindi, che agisce come disintossicante e come cicatrizzante, è un’alleata per la mente, diminuisce il rischio di incorrere nelle malattie cardiovascolari e può essere considerata un antinfiammatorio naturale tanto da elevarsi anche al ruolo di cura contro parodontite e artrite reumatoide.

La ricerca ha dimostrato che somministrare la…

View original post 476 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena 

Cancellara (pz),  paesino abbarbicato su una collina di circa 600 metri , dove si scorge un panorama molto accattivante. Restano come presenza storica nel labirinto delle viuzze gli edifici numerose architetture religiose quali: chiesa Madre di SantaMaria del Carmine, Chiesa di San Rocco, il Convento della Santissima Annunziata.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Rocco Cillotto.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Rocco Cillotto 2018

Tra quelli civili: il Castello e gli edifici fortificati del tessuto urbano sono il carico maggiore, quello di un passato storico glorioso, ben consolidato nel tempo fino ai giorni nostri.

Link utili:

http://www.comune.cancellara.pz.it/

http://www.aptbasilicata.it/Cancellara.294.0.html

Mappa:

https://www.google.it/maps/place/85010+Cancellara

+PZ/@40.72626,15.85496,12z/data

=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338fa29e229b779:0xf97e

7dbbb4174a28!8m2!3d40.7206344!4d15.9112424?hl=it

Video:

Si ringrazia:

Cesare Ferzi  e Rocco Cillotto per la cortese collaborazione fotografica.

Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena 

View original post

I BALLI

Onda Lucana

Copertina Frammenti Rotondesi by Peppe Bruno

I BALLI

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

Ndi case di privati

passavamu i megghiesirati.

Cu origanette e ciancianeddre

S’abballavanu

polche e tiranteddre.

I chiù mancipati

avianu u grammofanu

cu dischi chiù aggiornati,

come i tanghi,

i chiù belli ricordi du passatu, come:

Tango del mare.

Forse sarà la musica del mare che nell’attesa fa tremare il cuore.

Torna ogni vela e tu non vuoi tornare,

che lacrime amare, versare fai tu!

Languido tango.

Vieni a danzar questo languido tango.

Non domandar perchè palpito e piango.

Come in sogno ci invita ancora

lo stesso violino. Come in sogno,

ci ha fatto ancora incontrare il distino.

Tu non mi lascerai!

Tu non mi lascerai perchè ti voglio bene.

Tanto tanto bene che so viver solo per te.

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

View original post

Svimez, emergenza lavoro: al Sud 600mila famiglie con tutti i membri disoccupati — QuiFinanza

Onda Lucana

(Teleborsa) Italia letteralmente spaccata in due, con il Nord, virtuoso, che va a passo spedito e il Sud che rincorre, a fatica e spesso zoppicando: questione ormai nota e ahimè mai risolta.

“Che esista una questione meridionale, nel significato economico e politico della parola, nessuno più mette in dubbio. C’è fra il nord e il sud della penisola una grande sproporzione nel campo delle attività umane, nella intensità della vita collettiva, nella misura e nel genere della produzione, e, quindi, per gl’intimi legami che corrono tra il benessere e l’anima di un popolo, anche una profonda diversità fra le consuetudini, le tradizioni, il mondo intellettuale e morale”, sosteneva Giustino Fortunato,  uno dei più importanti rappresentanti del Meridionalismo, agli inizi del 1900, che puntava i riflettori su una vicenda che resta tristemente attuale e irrisolta.
Nord e Sud, due destini che solo in prima lettura sembrerebbero paralleli ma che in realtà sono…

View original post 649 altre parole

ROMA.IL GOVERNO IN ATTESA DELLA RIVOLTA RAZZIALE. — Quotidiano on line

Onda Lucana

Il passato non vuol dire ritorno al ventennio fascista che la storia quotidianamente ci ripropone come disastro ancora attuale,attualissimo, ma la memoria deve necessariamante ritornare al 2005, in Francia, alla rivolta delle banlieu.

Il veleno sparso in questi mesi dal ministro Salvini ha sicuramente uno scopo, l’abbandono o quasi delle promesse elettorali(flat tax, riforma Fornero) e il contemporaneo fuoco di sbarramento sui migranti, sia essi già sul territorio italiano sia che su qualche barcone nel viaggio della speranza poco importa,fa parte di una strategia ed ha senso domandarsi se tutto questo veleno non sia sparso ad arte per provocare una rivolta violenta della comunità nera in Italia.

La comunità nera preda dei due schieramenti rivali: “Ultras Identitari” contro “Buonisti”  che fanno a gara per chi meglio riesce a strumentalizzare il migrante per propri interessi elettorali.

Il caso di Daisy colpita dall’uovo in faccia ha prodotto un cortocircuito mediatico che ha…

View original post 817 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: