ITALIA,UN (M)PONTE DI GUAI!! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena #italia #forsepaesecivile #nonsipuomorire2018ancora #ingalerafinalmentetuttiresponsabili via ITALIA,UN (M)PONTE DI GUAI!! — Onda Lucana

Le immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Questa foto scattata dalla Pina immortalano i colori spettacolari del tramonto nei cieli di Terranova del Pollino provincia di Potenza.Colori in un cielo terso con un luminoso punto di colore bianco quello della luna ed un intreccio di giochi composto dalle nuvole tinte di colore. via Le immagini della Lucania... Continue Reading →

Cosa mangiare per vivere più a lungo

Creando Idee

Negli ultimi anni siamo diventati tutti più attenti all’alimentazione: cerchiamo di mangiare meno e meglio, più verdure e meno carne, più alimenti naturali e meno cibi confezionati. Un bene, almeno finché non si sfocia nell’ossessione salutistica. Dan Buettner, giornalista del New York Times, ha individuato le cinque regioni con la maggior concentrazione di centenari curiosi di sapere le abitudini alimentari delle popolazioni più longeve ? Noci,  nelle zone blu se ne consumano due maciate al giorno, come snack e da un recente studio è emerso che chi mangia noci riduce il suo tasso di mortalità del 20% rispetto a chi non ne mangia. La frutta secca in generale inoltre è in grado di ridurre i livelli di colestero cattivo fino al 20%. Consumare cibi interi  Senza dividere per esempio il tuorlo dall’albume nel caso delle uova. Secondo le ultime ricerche  infatti sembra che gli elementi presenti negli alimenti lavorino…

View original post 160 altre parole

Spaghetti vongole e peperoncino

Onda Lucana

Spaghetti vongole e peperoncino

Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico

Ingredienti per 2 persone:

  1. – 130g di spaghetti;
  2. – 500g di vongole;
  3. – 10 pomodorini;
  4. – 1 bicchiere di vino bianco;
  5. – 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  6. – 1 peperoncino rosso;
  7. – prezzemolo tritato;
  8. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Roberto Pomarico.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Roberto Pomarico 2018

Preparazione:

Mettete le vongole in una ciotola, copritele di acqua, e lasciatele così per un’ oretta. Nell’arco di questo tempo cambiate l’acqua un paio di volte.

In una padella con l’olio, fate soffriggere il peperoncino tritato, unite i pomodorini, lavati e tagliati a metà e le vongole, sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma, regolate di sale, e lasciate cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata; quando sono al dente scolateli e trasferiteli nella padella delle vongole. Fate insaporire a…

View original post 22 altre parole

AMARA ILLUSIONE

Onda Lucana

AMARA ILLUSIONE

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Lanza

Un altro respiro almeno

e uno sguardo d’amore

non dimmi che domani

potrebbe anche finire.

Una sola speranza in più,

che vuoi che io ti chieda

per me ci sei soltanto tu

e altri orizzonti non vedo.

Non chiudere i tuoi occhi

non senti, ti sono accanto

vorrei vedere sulla bocca

un sorriso, ne avevi tanto.

Io prigioniero della sventura

con lo sguardo verso il cielo

mi tormentano le mie paure

ti prego, non lasciarmi solo.

Questa nostra vita insieme

quale bel fiore coltivato

l’amore è stato il seme

ancora oggi è profumato,

ma se non vivrai tu

anche l’amore finirà

sul prato non ci sarà più

il suo colore che brillerà.

Cosa io chiedo di più

per questo nostro amore

cosa puoi darmi tu

dopo che hai dato il cuore

solo un altro respiro

di un giorno, di un minuto

solo…

View original post 73 altre parole

La Corte Costituzionale tutela i diritti degli obiettori — Universitari per la Vita

Onda Lucana

L’obiezione di coscienza non equivale ad una “gentile concessione” al singolo da parte dell’ordinamento giuridico, bensì, come già detto, ad un diritto riconosciuto e regolamentato, atto dovuto verso il cittadino, come afferma la stessa Corte Costituzionale che nel definire la coscienza come “la relazione intima e privilegiata dell’uomo con se stesso”, dichiara: “A livello dei valori costituzionali, la protezione della coscienza individuale si ricava dalla tutela delle libertà fondamentali e dei diritti inviolabili riconosciuti e garantiti all’uomo come singolo, ai sensi dell’art. 2 della Costituzione, dal momento che non può darsi una piena ed effettiva garanzia di questi ultimi senza che sia stabilita una correlativa protezione costituzionale di quella relazione intima e privilegiata dell’uomo con se stesso che di quelli costituisce la base spirituale-culturale e il fondamento di valore etico-giuridico. In altri termini, poiché la coscienza individuale ha rilievo costituzionale quale principio creativo che rende possibile la realtà delle libertà fondamentali dell’uomo…

View original post 413 altre parole

Numeri stupefacenti per un Ferragosto che guarda al picco dei Social Media in tutto il Mondo — nativedigitali

Onda Lucana

Ecco le statistiche stupefacenti su Internet e social media per l’anno 2018.

Se potevano esserci dubbi ecco che, dati alla mano, in questo ferragosto reso ancor più rovente dalla sciagura del ponte crollato, il Morandi di Genova, possiamo con certezza dire che per il Social Media sia stato un anno davvero esplosivo. Boom!

Sarà che con  tutti i regolamenti online, le rivoluzioni hashtag di Twitter e gli scandali sulla privacy di Facebook, Internet ha offerto una moltitudine di drammi che non hanno fatto altro che incrementare la voglia di “comunicare” virualmente.

Ecco che, mentre moltissime Company produttrici di App, inclusa la stessa Apple pensano a come limitare il tempo d’utilizzo dei loro prodotti, onde evitare l’impennata dlle patologia da uso eccessivo dei social tra i giovanissimi resta un dato di fatto che milioni di persone non facciano che trascorrere  gran parte della giornata su Internet, connettendosi con amici, famiglia e…

View original post 1.428 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: