L’originalità

La singolarità vera e nuova, l’originalità, non è cosa che si procacci di fuori; si ha dentro o non si ha, e chi l’ha veramente non sa neppure d’averla e la manifesta con la maggiore semplicità. (Luigi Pirandello)

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/vV-OW71csp8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Parco Nazionale del Pollino Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Il Parco Inter-regionale del Pollino e’ubicato a ridosso di due regioni del Sud Italia tra; Basilicata e Calabria.Istituito nel 1988 include 56 Comuni divisi in 24 in Lucania e 32 in Calabria con sede amministrativa nel Comune di Rotonda.Si costituisce di cime tra le piu’alte dell’Appennino... Continue Reading →

CAMPO BASE-TERRANOVA DI POLLINO — Onda Lucana

CAMPO BASE-TERRANOVA DI POLLINO (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Terranova di Pollino (pz), il suo territorio molto suggestivo ed affascinante dal punto di vista naturalistico, adatto per tutti coloro i quali amano confrontarsi in una moltitudine di sport dal semplice tracking, alla mtb piu’ extrema, all’arrampicata, all’alpinismo, ecc…insomma, una vasta... Continue Reading →

Orata al forno in crosta di patate — Onda Lucana

Orata al forno in crosta di patate Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 4 persone: 800 g. di orata; 4 patate; 3 cucchiai di olio evo; 1 spicchio d’aglio; 100g di pomodorini; 100 g. di olive nere; – prezzemolo fresco; sale. Procedimento Pulite e sfilettate il pesce, mettetelo in una teglia rivestita con carta da […]... Continue Reading →

Orata al forno in crosta di patate — Onda Lucana

Orata al forno in crosta di patate Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per 4 persone: 800 g. di orata; 4 patate; 3 cucchiai di olio evo; 1 spicchio d’aglio; 100g di pomodorini; 100 g. di olive nere; – prezzemolo fresco; sale. Procedimento Pulite e sfilettate il pesce, mettetelo in una teglia rivestita con carta da […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Terranova di Pollino (PZ),la seconda fase dei festeggiamenti della “Pita”, sono iniziati ieri 13 giugno 2018 nel segno del Santo Antonio da Padova, noi di Onda ne avevamo parlato il giorno 27 maggio con l’inaugurazione del taglio dell’albero denominato “Pita”: https://ondalucana.com/2018/05/27/le-belle-immagini-della-lucania-182/ . Si inizia con il rito religioso, messa a... Continue Reading →

Perchè bere fa bene alla dieta

Manuela Fantini Girlboss & Co.

#BLOGPOST (5)Soprattutto quando sei a dieta, una delle raccomandazioni che tutti ti dicono è di bere tanta acqua, ma perché è così importante bere molto? Ho raccolto una serie di domande-e-risposte per fare chiarezza sul tema e non solo: anche alcune piccole strategie per far sì che l’acqua possa diventare una piccola compagna di vita, in ogni momento della giornata, per sentirti bene e dimagrire meglio!

> Bere tanta acqua aiuta a dimagrire?

Sì, nel senso che l’acqua aumenta il volume gastrico e dà un immediato senso di pienezza, quindi se bevi molto tendi a sentirti sazio prima e con una minore quantità di cibo.

> Quanta acqua si dovrebbe bere?

La quantità di acqua da bere in una giornata dipende da molti fattori: l’età, il tipo di lavoro, l’attività fisica praticata, la stagione, ecc. Comunque, in linea generale, è sempre bene bere almeno 1,5/2 litri di…

View original post 545 altre parole

Penne piccanti

Onda Lucana

Penne piccanti

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 320g di penne rigate;
  2. – 100g di pancetta affumicata;
  3. – 1 peperoncino;
  4. – 4 pomodori rotondi;
  5. – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  6. – 3 cucchiai di pecorino grattugiato;
  7. – paprika piccante;
  8. – pepe;
  9. -sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Preparazione:

Lavate e sbucciate i pomodori, poi tagliateli a grossi pezzi.

In una casseruola, fate rosolare nell’olio, la pancetta tagliata a dadini e il peperoncino tritato. Unite i pomodori, un po’ di paprika, il pepe, regolate di sale e fate cuocere coperto per 15/20 minuti.

Lessate le penne in abbondante acqua, salata al punto giusto; scolatele al dente, conditele con il sugo preparato e il pecorino, e portate in tavola.

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

View original post

ITALIA,UN (M)PONTE DI GUAI!!

Giocando alla guerra

Onda Lucana

Giocando alla guerra

Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico

Ricordo da bambino

quel gioco innocente.

Mazza nella mano,

un cappello di carta,

in fila per due si marciava

su quelle strade impolverate

fino a quel parco

in fondo alla strada!

Un intero isolato occupava quel parco

ornato ,com’era,da alberi di mandorli,

ad un lato ancora un tratturo

pochi metri ancora rimasti

delimitati da muretti di pietra:

servivano da barriera

per ripararci dalla sassaiola

nel culmine della guerra

in atto tra le due squadre

formate da noi:

i più grandi e prepotenti dietro i muretti,

i più piccoli,con i più buoni,dietro gli alberi;

era più facile colpirli!

Colpiti i più piccoli,

venivano scherniti e derisi,

colpito qualche grande tutto si fermava:

colui che colpiva veniva picchiato

ed il gioco finiva:

Tutti dispiaciuti,non doveva succedere!!!

Mi sembra irreale il mondo attuale,

mi fa ritornare alla guerra di noi bambini:

i più piccoli…

View original post 24 altre parole

Idrocarburi e cobalto nella diga di Monte Cotugno: tra crepe, discariche, bugie ed analisi incomplete

Onda Lucana

La diga di Monte Cotugno è abbandonata a sè stessa. Strano ma possibile, sembra meno controllata del Pertusillo! L’EIPLI, ente in liquidazione perenne, postificio della politica di serie B, non risponde alle nostre richieste di chiarimento e a fronte della macchia rossadel febbraio 2018, ci ha risposto con una vergognosa nota, sotto allegata, nella quale il direttore generale, Nicola Pugliese, dice che non si poteva procedere a prelievi perchè le acque erano agitate! E che in fase di piena la macchia scompare! Ma le responsabilità non scompaiono, e le acque le agitiamo anche noi.

A ciò aggiungiamo la superficialità del sindaco di Senise che si fida delle analisi Arpab ( come nel video allegato ), ma non comprende o fa finta di non vedere, che le analisi Arpab sull’invaso di Senise sono pesantemente incomplete, prive di intere categorie di sostanze, sporadiche e limitate…

View original post 634 altre parole

GENOVA E IL DIO DENARO — MARCO.S.

Onda Lucana

Oggi è un giorno come tanti della nostra storia in cui mi viene da piangere, quei giorni tristi di mille domande senza risposte, persone muoiono, il caso, il destino, la mano di Dio o del Dio denaro chissà.
L’ irresponsabilità dello stato, i soldi che non ci sono più, perché rubati da quella massa di delinquenti dello stato, che lo hanno fatto per decenni rendendo la nostra vita quasi invivibile.
Una nazione allo sfascio, questo siamo, gestiti da ridicoli pagliacci in giacca e cravatta che ci hanno sempre preso per il culo e una volta saliti al potere prospettando giorni migliori, dando la colpa a chi aveva governato prima, sono finiti a rubare più degli altri, questi i risultati, e noi? Noi sempre a credere, a sperare, a lavorare dando a loro due terzi di quello che con il sangue e il sudore abbiamo guadagnato, ma nulla è mai cambiato…

View original post 318 altre parole

ALTRA CONDANNA PER SAVIANO: IL MARIUOLO DELLA LETTERATURA ITALIANA — Io sono italia

Onda Lucana

2018: La Corte di appello di Milano, nella sentenza del giudice della prima sezione civile di Milano Dott. Angelo Claudio Ricciardi ha confermato che Saviano ha ulteriormente violato i diritti di Vincenzo Boccolato, esponendolo al pubblico ludibrio nella ristampa del suo “libro” Gomorra. Vincenzo Boccolato è persona incensurata, totalmente estranea ai fatti descritti nel libro Gomorra, vive all’estero, quindi ben lontano dai luoghi narrati da Saviano e nei quali viene collocato e descritto come esponente di un clan della camorra.

Già nel 2014,  la seconda sezione civile della Corte di appello di Milano, aveva confermato che Saviano aveva violato i diritti di Vincenzo Boccolato e per tal motivo il mariuolo della letteratura italiana era stato condannato ad un risarcimento di 30 mila euro.

Ma non finisce qui. C’è molto da dire su questo personaggio chiave di quella sinistra italiana che per decenni ha campato sulla menzogna e sulla diffamazione e io, cercherò…

View original post 1.985 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: