Non si usa solo per aromatizzare cibi e pietanze: la salvia disinfetta il cavo orale, scaccia i cattivi odori e puoi utilizzarla anche come pediluvio “estivo” contro i gonfiori di stagione.
Circolava un tempo fra i contadini la credenza che la salvia fosse una sorta di indicatore di fortuna per le famiglie che la coltivavano nell’orto: se all’improvviso le sue foglie iniziavano a ingiallire o diventavano secche, era segno che qualcosa, prima o poi, sarebbe andato storto.
La salvia, infatti, era considerata un vegetale di protezione, tanto che fin dal Medioevo i medici della Scuola salernitana la chiamavano Salvia salvatrix, ovvero la salvia che salva e che risana.
In realtà, si tratta di una pianta perenne molto resistente, ed è dunque improbabile che venga danneggiata dai capricci climatici o dalle malattie: fra tutti gli aromi che crescono in giardino, ma anche in vaso, è di sicuro la più…
View original post 1.377 altre parole
Vedi che onore essere chiamata Salvia 😉
"Mi piace""Mi piace"
😀 la Silvia è buona come la Salvia allora 😀 (Scherzo) Io vado pazza per questa pianta aromatica, ne ho un vaso sul balcone!
"Mi piace""Mi piace"
io l’ho nel giardino, mi piace moltissimo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona