Il 21 settembre è la giornata internazionale  della Pace 

Onda Lucana

Il 21 settembre è la giornata internazionale  della Pace 

E’ un’occorrenza importante per ricordarci uno degli elementi essenziali della vita umana, è una occasione per condividere la comprensione che la Pace è un argomento speciale, una cosa straordinaria senza la quale il progresso umano non è possibile.Questa giornata deve essere motivo per dare spazio a quelle voci che ci rammentano che la vita può e deve essere vissuta con armonia, dignità e convivenza civile.Tanti accadimenti ci distraggono ogni giorno, ma non dovremmo mai essere distratti dal bisogno di vivere in Pace.

Circa 10 mila i bambini ogni anno vengono uccisi o mutilati a causa di bombardamenti, mentre si stima che almeno 100mila neonati perdano la vita ogni anno per cause dirette e indirette delle guerre, come malattie e malnutrizione.Le spese militari mondiali hanno raggiunto i 1.700 miliardi di euro, soldi che vengono spesi per alimentare conflitti, scatenare guerre e sviluppare…

View original post 591 altre parole

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

Onda Lucana

 GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 21 e 22 settembre 2019 

“Un due tre..Arte! – Cultura e intrattenimento  
Tutte le iniziative programmate nei musei e nei luoghi della cultura di Salerno e Avellino
Presentazione, a Salerno,  delle Giornate Europee del Patrimonio 2019. Nella sede della Soprintendenza ABAP, a palazzo “Ruggi”, sono intervenuti: Raffaella Bonaudo, Michele Faiella e Rosa Maria Vitola, Funzionari della Soprintendenza; Salvatore Amato, Archivio di Stato; Ester Andreola, Liceo “Sabatini-Menna”; Aurora Marzano, Gruppo Archeologico; Enza Braca, Associazione Culturale Kukkugaie; Vito Pinto, Giornalista; Enrico Andria, Touring Club; Antonia Serritella, Università di Salerno; Antonia Autuori, Fondazione della Comunità Salernitana. Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”. Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e…

View original post 2.711 altre parole

Le Forze Armate presenti a Matera “Capitale Europea della Cultura per il 2019”

Onda Lucana

Le Forze Armate presenti a Matera “Capitale Europea della Cultura per il 2019”

 Le Forze Armate, il 21 e 22 settembre prossimo, saranno presenti a Matera nell’ambito delle celebrazioni della sua nomina a “Capitale Europea della Cultura 2019”, per far conoscere la molteplicità delle attività svolte da tutte le componenti della Difesa per la sicurezza del Paese e a favore della collettività.

Il motto “Open Future” di Matera 2019 ben si collega al costante impegno delle Forze Armate proiettate al futuro attraverso lo sviluppo di nuove capacità e alla conoscenza e alla promozione della “Cultura della Difesa”, coinvolgendo la popolazione alla realtà della Difesa attraverso una serie di conferenze, visite all’area espositiva e attività dimostrative di personale, mezzi e materiali militari.

Dal 21 al 22 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 21 presso l’Ex Ospedale…

View original post 420 altre parole

Minestrone d’autunno — Onda Lucana

Minestrone d’autunno Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 180 gr. di pasta corta rigata; – 150 gr. di fagioli borlotti già sgranati; – 200 gr. di zucca gialla già pulita; – 2 pomodori pelati; – 1 carota; – 1 zucchina; – 1 patata; – 1 cipolla; – sedano; – prezzemolo; –... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: