Suoni live in Terranova di Pollino 2019 – Onda Lucana®by Antonio Morena

https://www.youtube.com/watch?v=PGjpvlAinPQ

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/v5PBOD7r5So?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Rionero in Vulture Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Rionero in Vulture (pz), cittadina medio grande dell’area Vulture-Melfese, situata ai piedi del Monte Vulture , gode di una posizione geografica favorevole per gli scambi commerciali e non . Dominata prima dai romani visibili resti archeologici nei pressi della fiumara di Ripacandida, l’insediamento agricolo termale nella loc.... Continue Reading →

Acqua di riso, il detergente magico per le tue pulizie — DiLei

I consigli che ci tramandano le nonne, sono sempre i migliori. Sapevate che l’acqua di riso è un ottimo detergente per pulire elettrodomestici e stoviglie? Tutte noi, chi più e chi meno, siamo in grado di preparate ottimi risotti che deliziano i palati dei nostri mariti, figli, o fidanzati. Ma quante di voi sciacquano il… via... Continue Reading →

ACHILLE

Onda Lucana

ACHILLE pag. 506

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Tanti un grande eroe greco ti considerarono.

Uno di quei terribili greci invasori!

Bello eri, forte ed invincibile,

ché Venere, tua madre, invulnerabile ti rese,

immergendoti nel mare, tenendoti per il tallone!

Quel tallone che poi ti fu fatale,

ché una freccia da Paride scagliata

rese letale.

Paride, figlio di Priamo e di Ecuba,

così vendicò l’uccisione

e lo strazio di suo fratello, Ettore.

Achille, da molti ammirato,

da me, invece, sempre odiato,

come guerriero invasore

e per tanto strazio fatto al corpo di Ettore

davanti al suo popolo ed ai suoi cari.

Ettore, che la sua terra, il suo mare,

il suo popolo ed i suoi cari

difendeva con tanto ardore e con tanto valore!

Ettore, che la straziante morte trovò

per mano di un odiato nemico invasore!

Bentivoglio, 15 luglio 2019, ore 3,20 (in ospedale)

Achille, soprannominato piè veloce…

View original post 65 altre parole

Renanera live in San Paolo Albanese 2019 – Onda Lucana by Antonio Morena

shooting per birra morena

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Cersosimo, tra gli ultimi Comuni al confine con la regione calabra della Provincia di Potenza, paese di poche anime circa un 600, cittadina antica risalente intorno all’anno 1000 fondato dai monaci Basiliani che dettero il nome al luogo . L’impianto urbano è stato più volte ricostruito per vari motivi... Continue Reading →

Polpette di melanzane con pecorino lucano — Onda Lucana

Polpette di melanzane con pecorino lucano Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 800 gr. di melanzane;- – 150 gr. di mollica di pane grattugiata; – 1 uovo; – 1 spicchio d’aglio tritato; – prezzemolo tritato; – basilico tritato; – 4 cucchiai di pecorino lucano grattugiato; – farina; – pangrattato; –... Continue Reading →

Castagne Lucane — Onda Lucana

Castagne Lucane Tratto da: Onda Lucana®by Pina Chidichimo Una passeggiata tra i boschi per una moltitudine di castagna da raccogliere. La forza e il vigore della nostra amata terra lucana sempre pronta nei suoi tempi e sempre molto generosa. Come diceva il poeta: “Voglio aria la sera e consumazione di vino e castagne in compagnia... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/fATkkG34dts?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Profondo Rosso al Peperone di Senise Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Profondo Rosso dal colore intenso del mitico peperone di Senise, in bella mostra come da prima foto del Sig. Chef Luigi Diotaiuti, è incredibile, lavoratori proiettati in un mare rosso, dalla seconda foto gli scatti sono di Pina Chidichimo, multi angolazioni che... Continue Reading →

GENTE LUCANA

Onda Lucana

GENTE LUCANA

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

La gente lucana

è un po’ grossolana,

però ha un cuore grande!

Sia che stia in montagna

o che dimori al piano

è sempre disponibile

a darti una mano!

Generosa

l’ospite volentieri accoglie

sempre con viso radioso!

Per natura però

è un po’ puntigliosa!

Il compromesso non accetta

ma, in compenso, è disposta

anche a cederti il letto!

Gerardo Renna by Onda Lucana 2017

Funo di Argelato,

La gente lucana ha un cuore grande: è sempre disponibile a darti una mano!

Generosa l’ospite volentieri accoglie, sempre con viso radioso!

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/Dx0cYdj6I4s?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&start=39&wmode=transparent San Costantino Albanese Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena San Costantino Albanese (pz), fa parte dei Comuni arbëreshë che si trovano nel cuore del Massiccio del Pollino, tra tradizione, cultura, canti e balli , si cerca di trasmettere il messaggio dell’appartenenza mai dimentica ,ma resa sempre viva attraverso i continui appuntamenti sociali e non, che... Continue Reading →

Peperoni di Senise ripieni — Onda Lucana

PEPERONI DI SENISE RIPIENI Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo I peperoni di Senise ripieni sono un piatto tipico della cucina tradizionale della Basilicata. Ingredienti per 4 persone: 8 peperoni lunghi di media grandezza; 400 gr. di mollica pane casereccio; 50 gr. di capperi; 1 ciuffetto di prezzemolo; 50 gr. di alici; 10 pomodorini; 2 cucchiai di […]... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: