Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Marsico Nuovo:tra storia e natura Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Marsico Nuovo (pz), come racconta il poeta romano Giovan Battista Pacichelli: «È città con mura, nelle quali sono sei Porte, consagrata a Santi Tutelari, si scuopre con Cupole, e torri nella più alta di tre colline, percossa con raggi solari; e co’ vapori freddissimi delle nevi, […]... Continue Reading →

SOFFICINI FATTI IN CASA — Onda Lucana

SOFFICINI FATTI IN CASA Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita Ingredienti: Per l’impasto: – 1 litro di latte intero; – 500 gr. di farina 0; – 1 grossa noce di burro; – 1 cucchiaino abbondante di sale. Per il ripieno: – 750 gr. di funghi misti surgelati; – un pò di olio; – sale qb; – […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Acerenza (pz), la Diga di Acerenza risale agli anni 1984 circa costruita per esigenze territoriali, sbarrando il corso del fiume Bradano nel punto di affluenza con il torrente Rosso. Il lago geograficamente e’posizionato in area montuosa all’interno dell’Appennino Lucano, circondato da un’ampia area boscata ove la fauna selvatica la fa da […]... Continue Reading →

LE MESSI

Onda Lucana

LE MESSI pag. 503

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Al caldo di giugno maturan le messi.

Con la sua luce ed il suo calore

ogni dì il sole le indora!

Un disteso mare biondo

la campagna appare

di messi piene e mature da trebbiare!

Dritti son gli steli che reggon

le pesanti messi,

prima dell’attesa trebbiatura.

Con la trebbiatura,

a casa il grano porta il contadino.

Al mulino lo porta poi

per ricavare la farina.

E poi, ancora, al fornaio

per avere il gustoso-profumato pane!

Il pane che tanta gente ha sempre sfamato

e tante pietanze ha pure accompagnato!

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Bentivoglio, 14 luglio, 2019, ore 23,10 (in ospedale).

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina  tratta da Web.

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: