Sponsor Wanted

NemoInCucina

Cari Amici e Follower, da oggi abbiamo aperto la sezione “Sponsor”, una pagina dedicata a tutte le Aziende, ai Commercianti, ai Locali ed ai Marchi di prodotti agroalimentare con e senza Glutine o che hanno in qualche modo a che fare con la Cucina ed il mondo Food che vogliono sostenere il nostro lavoro e vogliono, soprattutto, aiutarci a crescere e a far si che tutto ciò che prepariamo possa essere non solo nettamente migliore ma decisamente di livello superiore.

Quindi vi chiediamo gentilmente, sempre se ne avrete voglia, di far girare il più possibile questo post, dove inseriremo il link diretto alla pagina dedicata.

GRAZIE IN ANTICIPO

Per essere reindirizzato alla sezione sponsor CLICCA QUI

firma1

View original post

EVASIONI LEOPARDIANE

Onda Lucana

EVASIONI LEOPARDIANE (pag. 414)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Leopardi, il grande Leopardi,

nacque nel 1798

ed era il primogenito di 10 figli.

Figlio del conte Monaldo

e della marchesa Adelaide Antici.

Perciò di famiglia benestante

e con tanto di servitù.

Viveva in una grande casa,

un palazzo grande nel centro di Recanati,

le cui finestre davano sulla piazzuola del paese.

Lì, nei pressi, v’era e c’è la celebre torre antica

del “Sabato del villaggio”.

Nelle immediate vicinanze

v’era pure la casa, molto modesta, di Silvia.

Teresa Fattorini, la donna

di cui il giovane Leopardi s’era invaghito

e che gli ispirò la celebre e bellissima ode “A Silvia”.

Sin da piccolo amò gli studi

e nella grande biblioteca paterna

si fa una grande poliedrica cultura!

In particolare amava la poesia.

E questo amore particolare

lo portò a comporre bellissime opere poetiche

tra le più belle di tutti i…

View original post 184 altre parole

Zero solfiti, nessun additivo e alta digeribilità, i vini naturali conquistano il mercato e i consumatori più esigenti — GreenMe.it

A cavallo tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta, il settore dei vini, quelli italiani compresi, ha man mano vissuto un periodo di forte espansione. Se è vero che un simile exploit ha comportato maggiori introiti per le aziende, con un ritorno positivo per l’economia intera, è altrettanto vero che… via... Continue Reading →

Mafaldine ai profumi del bosco — Onda Lucana

Mafaldine ai profumi del bosco Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 320 gr. di mafaldine; – 200 gr. di funghi porcini già puliti; – 100 gr. di pancetta affumicata; – 1 cipolla; – 1 spicchio d’aglio; – timo; – prezzemolo; – rosmarino; – qualche bacca di ginepro; – 280 gr. di... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/U1EPbL06SbA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Scanzano Jonico (MT), il suo territorio e la sua storia , ne hanno determinato il percorso moderno, in quanto è divenuto autonomo dal 1974 da frazione del Comune di Montalbano Jonico. Link utili: http://www.comune.scanzanojonico.mt.it/hh/index.php http://www.aptbasilicata.it/Scanzano-Jonico.614.0.html https://it-it.facebook.com/proloco.scanzano/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/75020 +Scanzano+Jonico+MT/@40.2523828,16.688709 ,15z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4! 1s0x13475ae796f78017:0x67a32730a12409b9! 8m2!3d40.2484374!4d16.6979888 Video: Si ringrazia Christian Donnoli , Tv2000it e... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: