Spaghetti alla picchiapò — Onda Lucana

Spaghetti alla picchiapò Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo La picchiapò è un bollito di manzo avanzato; per non buttarlo via, si taglia a tocchetti e si utilizza per il ragù. Per dare un tocco di freschezza si aggiunge la menta e il pecorino. Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di spaghetti; 400 gr. di polpa di […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/0pXex6AgLHw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent “Il Lago diviso tra Lucania e Puglia” Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Senise e la sua diga, foto spettacolari ben calibrate tratte da repertorio by Rocco Morelli , Rocco Spagnuolo, la Sig. X, Alfonso Latocca, Miky Da Lioni. Si nota il lago (seconda fotogallery), nella fase naturale (vedi Morelli, Sig. X), lo splendore del... Continue Reading →

DIVERTIRSI OGGI COME UN TEMPO FA…

Onda Lucana

DIVERTIRSI OGGI COME UN TEMPO FA…

Prefazione:

DA QUEL BALCONE DEI MIEI RICORDI…MATERA” di Vito Coviello, di Annamaria Viggiano, cittadina materana, docente presso la scuola in ospedale di Matera: Divertirsi come un tempo fa…..Matera 25 settembre 2019.

DIVERTIRSI OGGI COME UN TEMPO FA…

Un tempo fa non si avevano giocattoli, non si avevano gli smartphone, tablet.

Eppure, nonostante la povertà, i bambini erano felici.

I bambini disponevano di una grande ricchezza: la creatività. Si inventavano giochi, i più divertenti, i più spericolati (tanto da far sgolare le mamme ai balconi nel tentativo disperato di ricondurre il proprio figlio all’ordine e alla misura).

Tra i ricordi di una dolce signora vissuta nei Sassi di Matera tra gli anni ‘50 e ’60 ci sono i vicoli, le gradinate, dell’antico borgo di Matera.

I Sassi erano un vero e proprio Luna Park ,dove tutti avevano la possibilità di divertirsi: scivoli, salti…

View original post 1.144 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: