“JAMO A LA FERA” rievocherà la traversata a piedi lungo le vie della transumanza del Cilento

Onda Lucana

“JAMO A LA FERA” rievocherà la traversata a piedi lungo le vie della transumanza del Cilento

Martedì 3 e mercoledì 4 settembre 2019 ritorna l’appuntamento con la traversata per ripercorrere gli antichi sentieri da Piaggine a Cannalonga e portare i formaggi del Monte Cervati alla Fiera della Frecagnola. “JAMO A LA FERA” rievocherà la traversata a piedi lungo le vie della transumanza del Cilento per trasportare i prelibati prodotti locali alla Fiera che per cinque giorni, nel passato agropastorale di queste terre, si animava di scambi commerciali e di musiche tradizionali. La traversata a piedi dal Monte Cervati a Cannalonga consentirà ai partecipanti di vivere due giorni speciali lungo gli antichi tratturi della transumanza a contatto con la natura e il popolo accogliente del Cilento.

Martedì 3 e mercoledì 4 settembre 2019 ritorna “JAMO A LA FERA” un appuntamento suggestivo e affascinante per rievocare la traversata a piedi lungo le…

View original post 590 altre parole

Il”Millennio” — Onda Lucana

Il “Millennio” secondo Melfi Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Melfi, le origini della storia si trasformano in una vera e propria partecipazione popolare all’interno della corte del Castello di Federico II di Svevia, rappresentazioni storiche in versione teatrale molto accattivanti e performanti che si sono susseguite su due palchi opposti in un bagno di folla, tra […]... Continue Reading →

Ciambella allo yogurt e gocce di cioccolato — Onda Lucana

Ciambella allo yogurt e gocce di cioccolato Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti: – 4 uova; – 240 gr. di zucchero; – 320 gr. di farina; – 250 gr. di yogurt bianco; – 150 ml di olio di semi di girasole; – 1 fialetta aroma rum; – 100 gr. di gocce di cioccolato; – 1... Continue Reading →

Ponte San Vito — Onda Lucana

Ponte San Vito (Le belle immagini della Lucania) Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Potenza, il Ponte Vecchio di San Vito, ubicato sulla sponda sinistra del fiume Basento, visibile nella sua maestosità, eretto alla fine del III secolo D. C. risalente all’epoca romana. Si include nell’ambito di un imponente circuito viario del periodo, per la costruzione... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: