Dalla Chiesa: fu lasciato morire?

Onda Lucana

Dalla Chiesa: fu lasciato morire?

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

La morte del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con la giovanissima moglie Emanuela Setti Carraro, di cui ricorre il triste anniversario, lascia insoluto uno dei problemi storici più gravi che attanagliano questo nostro bellissimo e, allo stesso tempo, tremendo Paese. Il Generale, che era stato uno degli artefici della vittoria sul terrorismo degli anni di piombo, fu ammazzato dalla mafia proprio all’inizio della sua azione volta alla repressione di tale fenomeno con la nomina a prefetto di Palermo.

Screenshot_20190903-121628_Chrome.jpg

Questa morte interroga, ancora oggi, la storia, perché si deve spiegare come mai un uomo che aveva fatto parte della repressione dello Stato contro la criminalità ideologizzata dei terroristi fu, da quello stesso Stato, lasciato da solo e inerme, ergo lasciato ammazzare, dinanzi alla criminalità organizzata di Cosa nostra. E’ evidente che…

View original post 246 altre parole

Sergio Cammariere – SETTEMBRE 

Rigatoni al pomodoro con rafano e cacio-ricotta — Onda Lucana

Rigatoni al pomodoro con rafano e cacio-ricotta Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Il rafano è il tubero di una pianta che cresce lungo i fiumi. In Basilicata è considerato da sempre il tartufo dei poveri. Ha un sapore piccante e in cucina viene utilizzato soprattutto grattugiato sulla pasta. Ingredienti per 4 persone: – 400 gr.... Continue Reading →

LA STORIA

Onda Lucana

LA STORIA pag. 498

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

Oltre che essere “Magistra vitae”,

cioè “Maestra di vita”,

per i suoi vitali insegnamenti,

la storia è un lungo, bello

ed affascinante racconto della vita dei nostri avi!

I nostri avi, che tra mille peripezie,

per millenni ci hanno preceduto sulla terra.

La nostra stupenda terra, questo nostro pianeta,

l’unico vivibile della galassia solare.

Un affascinante racconto millenario!

Dalle caverne si snoda

fino ai moderni grattacieli!

Dai comportamenti come scimmie

alle gloriose conquiste spaziali di oggi!

E’ bello conoscere come vivevano i nostri antenati,

ché molto diversa ed a tratti simile è stata la loro vita.

Da tanti e vari episodi, negativi e positivi,

è stata costellata la loro vita,

che la storia ci fa conoscere.

Nulla di più bello ed interessante della storia,

il racconto stupendo della vita dei nostri avi.

I nostri nonni del passato remoto,

di quello…

View original post 28 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: