EVASIONI LEOPARDIANE (pag. 414)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Leopardi, il grande Leopardi,
nacque nel 1798
ed era il primogenito di 10 figli.
Figlio del conte Monaldo
e della marchesa Adelaide Antici.
Perciò di famiglia benestante
e con tanto di servitù.
Viveva in una grande casa,
un palazzo grande nel centro di Recanati,
le cui finestre davano sulla piazzuola del paese.
Lì, nei pressi, v’era e c’è la celebre torre antica
del “Sabato del villaggio”.
Nelle immediate vicinanze
v’era pure la casa, molto modesta, di Silvia.
Teresa Fattorini, la donna
di cui il giovane Leopardi s’era invaghito
e che gli ispirò la celebre e bellissima ode “A Silvia”.
Sin da piccolo amò gli studi
e nella grande biblioteca paterna
si fa una grande poliedrica cultura!
In particolare amava la poesia.
E questo amore particolare
lo portò a comporre bellissime opere poetiche
tra le più belle di tutti i…
View original post 184 altre parole
Rispondi