Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna LE STELLE! LE STELLE In alto la sera s’accendon le stelle! Lucenti brillan tutte come fiaccole d’argento! Brillan quelle vicine come pure quelle lontane! Nella notte serena un reggia il cielo appare, dove la luna splende con tutto il suo reame! Stelle luminose, stelle graziose e belle, senza di […]... Continue Reading →
L’invidia
L'invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano... Continue Reading →
INSALATA DI POLPO — Pina Chidichimo
Originally posted on Onda Lucana: Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo INSALATA DI POLPO Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2017 ? Il polpo è un mollusco molto utilizzato in cucina, soprattutto al sud. Si presta per numerose ricette poichè è facile da pulire e da cucinare. Questa insalata può essere... Continue Reading →
UN NUOVO SOLE!
Immagine tratta da repertorio Web.
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
UN NUOVO SOLE!
Un nuovo sole
appare al mattino
quando in casa
entra il nostro nipotino!
Della sua luce
e del suo splendore
ogni stanza s’inonda
col passare dell’ore!
Bello, come il sole,
è il nostro nipotino:
con vivacità e sorrisini
tanta allegria porta
ai suoi nonnini!
Per tutto il tempo
che lui è con noi
mai esistono segni di noia!
Tanto ci divertiamo,
ché con lui giochiamo
e bambini
anche noi torniamo!
Funo di Argelato, 22 dic. 2010, 0re 22,40
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
IL MATRIARCATO GERMANICO PORTA IL CATTOLICESIMO AL TRIONFO
Immagine trattada repertorio Web.
Tratto da:Onda Lucana by Ivan Larotonda
IL MATRIARCATO GERMANICO PORTA IL CATTOLICESIMO AL TRIONFO (parte seconda)
Trascorso un ventennio dalla morte del primo re, durante i quali i longobardi dovettero faticare non poco per mantenere salde le loro posizioni, pur restando a lungo senza il potere centrale, i vari duchi decisero, anche perché stanchi dei contrasti con i locali, di “romanizzarsi” assumendo spesso gli appellativi propri dell’antica gente latina, uno dei quali, Flavio, era divenuto il titolo preferito fin dai tempi di Odoacre e Teodorico, e tramite il quale i sovrani germani d’Italia cercavano di compiacersi popolo e senato romani. E così nel 584 i duchi, pressati anche dalle perenni guerre coi franchi a ovest e le incursioni slave a est, decisero di eleggersi un re nella persona di Flavio Autari. Costui era figlio di re Clefi, ucciso un decennio prima, (il regicidio era divenuta una…
View original post 705 altre parole
Deserti, di Rossana Angeli
Alessandria today Magazine - Pier Carlo Lava
Deserti, di Rossana Angeli
Deserti
di Rossana Angeli
Nei deserti
vissuti,
la frangia dell’infinito
ha ricamato sulla
pelle sussulti
al cuore.
Intrecci d’anime, la tua
e la mia, nel buio
della vita.
Tu sei stato
parte del mio cielo,
che ha raccolto
nelle sue mani
fusa delle mie fragilitá,
ridonandomi il sole
di ogni mia speranza perduta.
La “Rivoluzione finita in un Bidone”
Vignetta prodotta su corpo esistente e rielaborata da Antonio Morena 2018
La “Rivoluzione finita in un Bidone”
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Da “El Che” al non c’e’…..la fine del “Deus ex Machina”. Il controllo “total-e”, bisogna accontentare tutti e non lasciare nessuno indietro. In pratica le regole ci sono per non esistere e se forse qualcuna risulta essere troppo pertinente la frantumiamo tanto chi potrebbe contestare se non due pecore e due capre che popolano queste remote terre di Lucania, almeno, che qualcuno da lontano non guardi con attenzione e metta bocca poi……
Ma, allora, cosa esiste a questo mondo se tutto deve vivere in funzione di pochi, i quali producono tempesta, oppure, accendono il sole. A cosa dobbiamo più credere, in chi si debba ritrovare quella fiducia se non in un leader che capace di pensare a tutta una comunità invada i cuori in un’evoluzione…
View original post 45 altre parole
NON C’E PRESENTE SENZA PASSATO
NON C’E PRESENTE SENZA PASSATO
“Con l’arenaria scolpita arriva a delle simulazioni, a delle espressioni rustiche, in qualche modo quasi primitive, ma di grande espressività”.
Sono queste le parole che il poeta e critico letterario Plinio Perilli ha usato per commentare le opere esposte dallo scultore Gino Cafarelli il 29 giugno, alla sesta edizione de “L’Arte si Mostra” organizzata dalla Casa Editrice Pagine, presso Palazzo Ferrajoli, nel centro storico di Roma.
Classe ’70, di Potenza, vive fino all’adolescenza a Pietrapertosa, borgo magico nelle piccole “Dolomiti Lucane”, che ha effigiato a presepe… “Forse è la consuetudine di quella pietra, che ha spinto a lavorarla: traendone intriganti calchi antropologici, vere porzioni di storia popolare: un “Brigante con barba” in arenaria; “Brigante Crocco”… Che incanto, la sua “Piccola natività” di rocce calcaree e corteccia di Pino!”, sono ancora le parole dello stimato critico Perilli.
Il presente guardando al passato. Ecco…
View original post 296 altre parole
Gran mix di vedute grigliate
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018
Gran mix di vedute grigliate
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Una pietanza molto estiva, veloce da preparare e adatta a qualsiasi dieta . Mette d’accordo tutti i gusti, vegani, vegetariani e celiaci.
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di melanzane;
500g di zucchine;
500g di peperoni;
2 cucchiai di olio evo;
sale qb.
Procedimento
Fate riscaldare una piastra antiaderente; intanto avrete già lavato e tagliato le verdure . Quando la piastra sarà diventata calda, aggiungete un goccio d’olio in modo che le verdure non si anneriscono.
Poggiate le fette di verdure sulla piastra, pigiandole con una forchetta e fatele arrostire per circa 4 minuti per lato. A cottura ultimata inseritele su di un piatto da portata, salatele e conditele con il restante olio . Fate riposare in frigorifero prima di servire.
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
AL MIO CARO ZIO VITO
Immagine tratta da repertorio Web
AL MIO CARO ZIO VITO
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Zio Vito, mio caro zio,
sinceramente m’ero quasi dimenticato di te!
Purtroppo il tempo e la distanza,
spesso fanno di questi brutti scherzi!
Di ciò ti chiedo perdono e me ne rammarico,
ché tu proprio non meriti l’oblìo.
Tu, che sempre eri con tutti generoso e buono,
e con noi nipoti lo eri ancor più!
Che quando venivamo a trovarti,
anche se eri affaticato e stanco,
gioivi e, assieme a zia Lucia,
altrettanto generosa e cara,
festa ci facevi!
Festa ci facevate e, se non tutto,
tante cose ci volevate dare
e poi ci davate.
Nei tuoi occhi luminosi,
azzurri come il cielo,
dove, ora ti trovi,
noi vedevamo una luce,
una luce che ci avvolgeva
e ci coinvolgeva!
Non era la luce del sole,
ma a quella luce somigliava.
Una luce che…
View original post 132 altre parole
La Coalizione internazionale acquisisce illegalmente petrolio nella provincia orientale di Deir ez-Zor con la copertura dei soldati italiani — paolo politi
DI ELISEO BERTOLASI comedonchisciotte.org 6.7.18 Il primo luglio su “RiaFan.ru” (Agenzia Federale di Notizie), tra le righe di un lungo rapporto intitolato: “L’Italia copre il contrabbando di petrolio degli USA da Deir az-Zor”, che descrive lo stato attuale della guerra in Siria nelle varie province del paese, viene tirato in causa anche il coinvolgimento dei […]