Isabella Morra, l’inquieto fantasma del castello di Valsinni

tramineraromatico

mortainvasca

Nel cupo sud del ‘500 visse Isabella Morra, una delle voci più originali della lirica dell’epoca.Erano i tempi in cui Francia e Spagna si contendevano il “mondo” e la guerra tra Francesco I e Carlo V insanguinava l’Europa.
A Valsinni, nella parte più interna della Basilicata, viveva, nel suo castello che a tutt’oggi è perfettamente conservato, un piccolo barone, Giovan Michele Morra, che, avendo sposato la causa della Francia, si ritrovò tra i vinti e dovette riparare a Parigi.
Era il 1528.
Nel feudo rimasero la moglie e i sette degli otto figli, tra cui Isabella, nata nel 1520.
In quella natura aspra e ostile, tra gente, familiari compresi, che non la comprendeva, Isabella, cresciuta leggendo il Petrarca e i classici, trovò rifugio nella scrittura e la sua poesia, spesso violenta, risentita e amara, fu per lei l’unica evasione possibile da quelle cupe mura che ne vedevano sfiorire la giovinezza.

View original post 782 altre parole

Parla il cuore

1952-1992: Dalla mafia non c’è alle stragi

Onda Lucana

1952-1992: Dalla mafia non c’è alle stragi

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Dopo gli anni Cinquanta e le dichiarazioni rese dinanzi al parlamento dall’ononervole Scelba sulla non esistenza della mafia in Sicilia e tutto il colpevole silenzio che venne regalato all’associazione criminale durante gli anni del cosiddetto miracolo economico, è giusto sottolineare i cambiamenti che intervennero nel meridione, tutti successivi all’età del centrismo degasperiano di cui lo stesso Scelba fu uno dei protagonisti massimi. Negli anni Sessanta, infatti, prese slancio una seconda fase della politica meridionale, collegata ai governi di centro-sinistra che portò alla creazione di alcuni poli industriali nelle nostre terre.

Tuttavia, le potenzialità di questi interventi, che vennero amplificate nella felice parentesi dei governi di solidarietà nazionale degli anni Settanta, vennero rallentate nella loro efficacia dalla congiuntura internazionale, dalla mancanza di un tessuto industriale diffuso e dall’intreccio tra politica…

View original post 522 altre parole

La Basilicata e la degenerazione oligarchica — AREA 37

Onda Lucana

Mettiamo insieme due fatti: l’emigrazione intellettuale che vede coinvolti migliaia di giovani italiane e italiani che finiscono per conseguire brillanti risultati all’estero e lo scandalo dei raccomandati asini della Basilicata. Mettiamo insieme questi due fatti e abbiamo la fotografia esatta del perché questo paese prosegua, senza speranza, nel suo inarrestabile declino e del perché questo declino assuma, nel sud del paese, le caratteristiche di un moto naturalmente accelerato.

I fatti della Basilicata sono noti. Un concorso per “amministrativi” nella sanità lucana in cui i raccomandati da personaggi a cui non si può dire di no vengono segnalati in una lista diversa dai comuni mortali, a loro volta definiti un’inutile zavorra che evidentemente appesantisce e disturba il lavoro dei valutatori. Il problema è che questi raccomandati, evidentemente talmente sicuri dell’efficacia della segnalazione di cui godono da ritenere superfluo affaticarsi nello studio, risultano essere talmente ignoranti da suscitare l’indignazione, fino al voltastomaco…

View original post 414 altre parole

Assist della flat tax a Cristiano Ronaldo: ecco quanto pagherà al fisco italiano — QuiFinanza

Onda Lucana

Cristiano Ronaldo alla Juventus: si tratta probabilmente dell’affare calcistico del secolo, che porta in Italia il portoghese cinque volte pallone d’oro e vincitore per tre volte consecutive della Champions League. CR7 a Torino non dovrà però dribblare solo gli avversari per portare il club bianconero al top sia in campionato che in Europa, ma dovrà…

via Assist della flat tax a Cristiano Ronaldo: ecco quanto pagherà al fisco italiano — QuiFinanza

View original post

Giuseppe Preiti confermato presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Vibo Valentia.

Onda Lucana

Giuseppe Preiti confermato presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Vibo Valentia.

Elezioni Consiglio Collegio Direttivo dei Geometri della provincia di Vibo Valentia.

Giorno 16 giugno 2018 si sono tenute le Elezioni del Consiglio Direttivo dei Geometri della provincia di Vibo Valentia per il quadriennio 2018 / 2022.

Per tale circostanza le proposte di governo per la gestione dell’ente erano due  “Il  rinnovamento della Professione” e lista uscente “Continuità gli iscritti prima di tutto” con il presidente Giuseppe Preiti.

foto[2894].jpeg

L’assemblea degli iscritti che nella provincia di Vibo Valentia è composta da n. 320 geometri, ha eletto nella seduta del 16/06/2019 i seguenti componenti del consiglio:

Geom. Preiti Giuseppe

Geom. La Valle Nicola Luigi

Geom. Ariotta Domenico

Geom. Barbieri Pasquale

Geom. Impellizzeri Antonio

Geom. Piro Biagio

Geom. Carnovale Domenico

Consiglio che si è insediato il 3 Luglio per eleggere le cariche interne secondo la seguente disposizione:

Geom. Preiti Giuseppe (Presidente)

View original post 328 altre parole

IL GIUDICE HA DETTO “VIETATO AMARE” — IL TALEBANO: Come si fa una destra

Onda Lucana

Mio nonno, se il lettore mi concede la licenza di citare un fatto personale, negli anni ’50 faceva trenta CHILOMETRI di bicicletta per recarsi sotto la casa di mia nonna e dirle che l’amava. Sono stati sposati per 50 lunghi anni fino alla morte.

Se un giovane di oggi si comportasse come si comportava mio nonno, piantonandosi sotto casa di una ragazza, molto probabilmente verrebbe preso per maniaco, nel migliore dei casi, mentre nel peggiore verrebbe accusato di stalking.

Questo reato, previsto dal codice penale italiano dal 2009, punisce atteggiamenti “persecutori” in cui un soggetto, mostrandosi particolarmente attaccato o affezionato a un altro, gli dimostra eccessive attenzioni causandogli degli stati di ansia o paura.

Quindi si tratta di un caso, punibile col carcere, in cui non si punisce propriamente un atto di violenza fisica, come una aggressione o uno stupro, bensì si va a punire una esternazione di uno stato…

View original post 937 altre parole

Fettuccine di grano antico con crema di fagioli a pisello di Colle Di Tora ( Ri )

Onda Lucana

Fettuccine di grano antico con crema di fagioli a pisello di Colle Di Tora

( Ri )

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per le fettuccine:

  • 500g di farina di grano antico;
  • 5 uova;

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;

  • 1 pizzico di sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Procedimento per le fettuccine

Su una spianatoia mettete la farina setacciata e formate una fontana. Aggiungete un pizzico di sale , al centro rompete le uova e iniziate a lavorare con la farina usando una forchetta . Dopo aver lavorato bene l’impasto fatelo riposare per mezz’ora .

A questo punto stendete l’ impasto con un mattarello e formate una sfoglia quasi trasparente, con un coltello tagliate le fettuccine nella larghezza di un centimetro.

Ingredienti per la crema di fagioli a pisello:

  • 200g di fagioli a pisello;
  • 2 cucchiai di olio evo;

  • 1…

View original post 116 altre parole

Bergoglio telefona a Vattimo: Heidegger al posto di d’Aquino? — Le cronache di Papa Francesco

Onda Lucana

E’ tempo di vacanze e, mentre i romani svuotano la città non più “eterna”… papa Francesco rimane nel quartier generale di santa Marta, con i climatizzatori tranquilli, e con molto più tempo a disposizione, per gli “amici”. Una telefonata non la si nega a nessuno, soprattutto se non si sa come riempire le giornate afose. Anche le cicale, di questi tempi, riempiono il silenzio della città accaldata.

Così, il filosofo italiano, ex politico di sinistra e “padre” del cosiddetto pensiero debole, Gianni Vattimo, fa dono a Bergoglio del suo libro contro la teologia cattolica, ossia, contro la teologia di san Tommaso d’Aquino, contro la vera metafisica cattolica, un libro che spiega – secondo lui – la grandezza (dell’eresia) della metafisica di Heidegger…. è il momento “buono” affinchè la Chiesa Cattolica, finalmente, può sbarazzarsi di quel vecchiume e intraprendere la nuova dottrina.

E’ così entusiasta della telefonata che Vattimo afferma:…

View original post 2.018 altre parole

L’HOTEL “ALA”

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Gerardo Renna 2018.jpg Immagine tratta da repertorio Web

L’HOTEL “ALA”

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

L’hotel “Ala” a Riccione si trova, 
dove pernottare a tutti giova!

Quest’anno, venendo al mare,
albergo abbiamo voluto cambiare e così all’albergo Ala siamo venuti a stare.

In viale Trento-trieste è ubicato,
dove sfoggia una bella,
spaziosa ed ariosa entrata!

Gentilmente siamo stati accolti,
appena arrivati,
e subito alla camera a noi assegnata ci hanno accompagnati.

Una camera comoda e larga,
dove bene ci troviamo.

L’alloggio, perciò, è buono,
ma ancor più buono è il desinare.
Sempre ben servito,
con tanta gentilezza, grazia, cortesia e simpatia!

Simpatia che dì e sera,
sempre profondono e ci elargiscono due belle cameriere!

Due belle “ragassuole” con in viso un altrettanto bel sorriso!

Spazioso, arioso ed artistico il locale,
con l’accogliente bar ed il bel salotto originale.

Largo e comodo,
con soffici divani e poltrone,
su cui su dei troni…

View original post 77 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: