La chiesa appare come un’isola, quasi un miraggio. Anglona è un approdo felice dopo la navigazione in un mare in tempesta. La tortuosa strada di Tursi si divincola tra i bianchi marosi dei calanchi lucani che la assediano. Uno spettacolo della natura. Ai lati del colle scorrono le bianche fiumare del Sinni e dell’Agri. Sullo sfondo del Mar Jonio il paesaggio si distende e si riappacifica. Le terre della bonifica si arenano rispettosamente davanti all’ultimo lembo della pineta costiera. La striscia verde del Bosco di Policoro prelude all’azzurro marino.
Santa Maria Regina di Anglona
La chiesa di Santa Maria di Anglona si staglia isolata sul colle con le sue architetture romaniche: il portale ad arco, il nartece quadrangolare che si stacca dalla facciata, la volta crociata, il campanile con le sue bifore, il fianco sagomato dalla navata, la bellissima abside adorna di…
View original post 517 altre parole