I calanchi lucani e la chiesa di Anglona

La chiesa appare come un’isola, quasi un miraggio. Anglona è un approdo felice dopo la navigazione in un mare in tempesta. La tortuosa strada di Tursi si divincola tra i bianchi marosi dei calanchi lucani che la assediano. Uno spettacolo della natura. Ai lati del colle scorrono le bianche fiumare del Sinni e dell’Agri. Sullo sfondo del Mar Jonio il paesaggio si distende e si riappacifica. Le terre della bonifica si arenano rispettosamente davanti all’ultimo lembo della pineta costiera. La striscia verde del Bosco di Policoro prelude all’azzurro marino.

I calanchi di Anglona

Santa Maria Regina di Anglona

Il santuario di Anglona

La chiesa di Santa Maria di Anglona si staglia isolata sul colle con le sue architetture romaniche: il portale ad arco, il nartece quadrangolare che si stacca dalla facciata, la volta crociata, il campanile con le sue bifore, il fianco sagomato dalla navata, la bellissima abside adorna di…

View original post 517 altre parole

Cucina Regionale Basilicata – Gnummarreddi

A Tavola!

clip_image002

Cucina Regionale Basilicata

Gnummarreddi

Ingredienti

Capretto o Agnello,
400g di intestini ed animelle
Aglio
Lardo
Prezzemolo
Peperoncino

Istruzioni

Sciacquate le interiora molto bene e poi lasciatele a bagno per 12 ore in una scodella con acqua e sale. Trascorso il tempo indicato, asciugatele con un panno e tenete da parte le budelline e la rete. Riducete a pezzetti le interiora rimaste. Dividete la rete in 4 pezzi di circa 20cm, sistematevi sopra le interiora, una fettina d’aglio, una di lardo, un mazzettino di prezzemolo e un pò di peperoncino. Avvolgete e legate forte con le budelline. Arrostite gli involtini sulla brace oppure rosolateli in padella con un fondo di olio d’oliva, cipolla tritata, alloro e infine una spruzzata di vino rosso o aceto.
clip_image004

View original post

Cucina Regionale Basilicata – Capretto o agnello al forno con lampascioni

A Tavola!

Cucina Regionale Basilicata

image
Capretto o agnello al forno con lampascioni
Ingredienti:
500 g di capretto o agnello,
300 g di lampascioni,
formaggio pecorino grattugiato,
prezzemolo,
aglio,
rosmarino,
salvia,
aceto,
mollica di pane,
pepe,
olio di oliva,
sale..

Tagliate a pezzi il capretto, fatelo marinare per un’ora in acqua, aceto, rosmarino, salvia. Mondate i lampascioni, lavateli e lasciateli in acqua fredda per mezz’ora. Prendete il capretto, asciugatelo e mettetelo in una teglia; aggiungete i lampascioni tagliati a spicchi grossi, aromatizzate con aglio, prezzemolo tritato. Irrorare con l’olio, pepate e cospargete con la mollica di pane e pecorino Cuocete in forno per il tempo necessario e aggiungete un poco di acqua se dovesse asciugare troppo. Servite caldo.
image

View original post

Cucina Regionale Basilicata – Baccalà ad insalata

RISOTTO CON SALSICCIA DEL POLLINO — Onda Lucana

RISOTTO CON SALSICCIA DEL POLLINO Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Questo risotto è molto semplice, ma dal sapore inconfondibile grazie ad un ingrediente particolare: la salsiccia del Pollino. Questo insaccato viene prodotto nei paesi del parco Nazionale del Pollino, con carni di ottima qualità, con l’aggiunta di peperone secco macinato e finocchietto selvatico. E’... Continue Reading →

“Azael – Le Origini“

“Azael – Le Origini“ è il nuovo romanzo fantasy di Antonio Venezia da poco pubblicato dalla casa editrice Il Seme Bianco e disponibile in tutte le librerie e gli store online. - Azael è un demone mezzosangue che si guadagna da vivere uccidendo mostri e creature infide per conto di vari signorotti e re. Durante... Continue Reading →

Scoperta in Grecia una tavoletta con i versi dell’Odissea

I tuoi 40 anni

vaninarodrigo

Quando arriverai a quarant’anni  non ti preoccuperai più del tuo aspetto fisico, perché avrai capito che la vera bellezza passa da un’altra parte.

Ti curerai, certo che lo farai! Inizierai a occuparti della tua salute, di una alimentazione sana, di fare un minimo di sport, perché fa bene, e stare bene è molto più figo che essere fighe!

Avrai capito chi sono le persone che tengono veramente a te, nonostante tu sia ancora più diretta di prima.

Da tempo hai superato le tue insicurezze, e le hai fatto diventare punti di forza.

Sarai un riferimento per poche persone, che poi sono le più importanti della tua vita.

Lascerai parlare l’idiozia e riderai con più gusto, perché se c’è una cosa che hai imparato in questi anni è che ridere ti fa bene, a te e a chi ti circonda.

Inizierai a provare nuovi interessi, lontani da quelli che avevi una…

View original post 233 altre parole

COME PREVENIRE LA DECADENZA ESTETICA DEL CORPO? CON IL CIBO!

Onda Lucana

COME PREVENIRE LA DECADENZA ESTETICA DEL CORPO? CON IL CIBO!

Tratto da:Onda Lucana® by Dott. Francesco Nicola Riviello Genetista e Nutrizionista

Ciascuno di noi con il passare degli anni arriva ad un punto di cambiamento del proprio corpo quando la spinta anabolica giovanile finisce ed inizia la lunga fase della progressiva decadenza funzionale ed estetica. Essa è lenta, può passare inosservata, ma prima o poi compare!! Gli ormoni maschili e femminili hanno un ruolo primario nel condizionare la fase di decadenza estetica, ma esiste una responsabilità personale legata alla alimentazione e stile di vita!

grassook.jpg Immagine tratta da Web

Un ruole centrale è occupato dal tessuto connettivo, un tessuto che “connette” le nostre cellule tra loro. Ad esempio le “punturine” di acido ialuronico eseguite in sostituzione di tessuto connettivo non più prodotto sono utili per bloccare la decadenza estetica. Le donne sono piu’ esposte alle patologie auto immunitarie, alle connettiviti…

View original post 155 altre parole

CICORIA E FAGIOLI

Onda Lucana

CICORIA E FAGIOLI

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti per 4 persone:

  • 1kg di cicoria;
  • 500g di fagioli lessati;

  • 100g di pomodorini;

  • 1 spicchio d’aglio;

  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva;

  • 1 peperoncino;

  • sale qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Procedimento

Pulite e lavate bene la cicoria, portate ad ebollizione l’acqua in una pentola molto capiente, per poi aggiungere la cicoria, cuocete per 5 minuti, intanto, in una padella soffriggete nell’olio l’aglio, i pomodorini e i fagioli già lessati, per circa 5 minuti .

Unite la cicoria agli altri ingredienti e finite di cuocere per altri 5 minuti,con un’altra dose di sale e il peperoncino.

Servite calda oppure fredda nel periodo estivo.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

A NOBILTA’

Onda Lucana

Copertina Frammenti Rotondesi by Peppe Bruno

A NOBILTA’

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

A nobiltà,da dunne iè benuta,

iè nu cunto chi n’è s’accatta e n’è se bennuta.

A nobiltà iè na crianza chi nasce nda l’anima e ba nda cuscienza.

Po’, quiddru c’amministra iè u ciriveddru.

Pi quissu iè nu cuntu c’appartene u povereddru picchi diddru, essendu umile e mudesto iè nu cristianu unesto.

Nunn’ha bisogno di tituli p’adesse na persona nobile.

Nunn’è duca, ne’ conte e ne’ marchisu, ca si sente nobile sulu pi turnisi.

U munnu di viventi iè fatt i ssi cose, zunpa cu po.

Ma a quiddru versu a intra u cimiteru, sumu tutti i na manera.

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

Frammenti Rotondesi-raccolta di poesie di Peppe Bruno

View original post

Esercito e Avvocatura lucana a confronto

Onda Lucana

Esercito e Avvocatura lucana a confronto

Potenza, 13 luglio 2018. Nei giorni scorsi a Potenza, nel Museo ArcheologicoProvincialeM. La Cava”, si è svolto un incontro culturale organizzato dal Comando Militare EsercitoBasilicata” in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Potenza e rivolto anche ad altre figure di professionisti. Dopo i saluti dall’Avvocato Loredana Satriani, il Colonnello Lucio Di Biasio, Comandante territoriale dell’Esercito in Basilicata ed il Maggiore Francesco Giampà, hanno presentato il bacino specialistico della “Riserva Selezionata” dell’Esercito, quale opportunità rivolta oltre che agli Ufficiali in congedo, anche ai professionisti provenienti dal mondo civile.

Momento dell'evento.jpg Momento dell’Evento

A quest’ultimi, in possesso di particolari professionalità d’interesse per l’Esercito e necessarie per soddisfare eventuali esigenze operative, addestrative e logistiche, è conferita direttamente la nomina, senza concorso pubblico, ad Ufficiale di Complemento dell’Esercito Italiano ai sensi dell’art.674 del D.Lgs

View original post 262 altre parole

NULLA MISCHIATO CON NIENTE

Onda Lucana

NULLA MISCHIATO CON NIENTE

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

Mentre infuria e impazza la polemica degli immigrati, movimenti più o meno assurdi tentano di cavalcare l’onda del facile sentimento di paura e sgomento che una tale invasione, per quanto ingigantita, provoca nella popolazione, perché parlare di opinione pubblica in Italia sarebbe un po’ troppo. Nessuno di questa classe politica di pigmei incrociati con i nani da giardino sembra accorgersi che si sta portando a compimento nel disinteresse generale e nell’indifferenza più o meno colpevole, consapevole e complice, un’altra e ben più grave invasione della nostra terra, che chiamare Italia è sempre un bel problema.

L’invasione è quella dei cinesi che, oramai, posseggono tutto, arrivano dappertutto e che nessuno, figuriamoci, è in grado di controllare. L’invasione cinese è a livello globale e prende in scacco l’intero Occidente, per come lo abbiamo…

View original post 395 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: