Brienza, il Castello Caracciolo e la leggenda di Bianca

TURISMO PUGLIA E BASILICATA

Brienza possiede un centro storico che è uno dei borghi medievali più belli dell’Italia meridionale: qui, tra vicoli stretti come budelli e ripide salite, prima di raggiungere il Castello si possono ammirare il ‘Chiazzino’, un portale molto bello, la ‘Via degli Archi’ e la Piazza del Municipio.

Il castello Caracciolo di Brienza brienza-1era probabilmente un’antica fortezza di fabbricazione angioina, arroccata su di uno sperone di roccia sotto il quale scorre il torrente Pergola, ma della costruzione oggi rimane solo l’intero mastio con annessa la torre circolare, di fattura tipicamente angioina. Un tempo, molte case erano addossate al maniero, allo scopo di renderlo ancora più protetto assieme alla cinta muraria, secondo il metodo delle fortificazioni  longobarde. Secondo alcuni storici, in realtà, il nucleo originario di questo castello risale addirittura al IV secolo. Al Castello di Brienza si accedeva tramite una scalinata posta su di un terrapieno, che conduceva…

View original post 366 altre parole

LE SPIGHE — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna LE SPIGHE Con sudore e con amore, alla terra il contadino del grano affida la semenza…. In primavera, quando il freddo s’addolcisce, sui verdi steli spuntan le spighe. Al sole, che le scalda e le indora, si gonfian al suo calore Quando poi mature sono, il contadino le taglia... Continue Reading →

Cosciotto di capretto al tartufo nero — Onda Lucana

Cosciotto di capretto al tartufo nero Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti: 1,5 kg di cosciotto di capretto; 200g di filetto di vitello; 200g di filetto di maiale; 50g di tartufo nero; 600g di porcini; 1/2 l divino rosso; 3 cucchiai di olio evo; 130ml di brodo di carne; -10 pomodorini ; qualche bacca di ginepro; […]... Continue Reading →

Magliette rosse e non…. — Onda Lucana

Magliette rosse e non…. Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda Magliette rosse per una sinistra a rosso fisso, ma questo non si intenda in senso ideologico, bensì come riserva, a secco di idee, ormai sempre più lontana dal mondo reale. Chiusa in se stessa, boriosa e irragionevole più che mai. Incapace del confronto democratico,... Continue Reading →

Terra di Crocco-Attualità di una rivolta. — Onda Lucana

Evento tenutosi ieri pomeriggio del giorno 18 giugno, nello storico Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture (PZ), per la presentazione del libro “Autobiografia di Carmine Crocco“, nuova edizione a cura di Michele Grieco e Ivan Larotonda. Numerosa partecipazione di pubblico, i relatori quali:Antonio Cecere, Ivan Russo, Michele Pinto, Antonio Placido, nonché mons. Ciro Fanelli […]... Continue Reading →

Sulle orme di briganti e contrabbandieri — SiViaggia

Alla scoperta dei luoghi e delle vie che briganti e contrabbandieri attraversavano: quattro itinerari da Nord a Sud per ripercorrere i loro cammini. via Sulle orme di briganti e contrabbandieri — SiViaggia

LE PANNOCCHIE — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna LE PANNOCCHIE Ogni tanto, pensando al passato, la nostalgia dei quei tempi, allegri e spensierati, piacevolmente mi prende d’assalto! Se solo mi trovo, anche se sveglio sono, la vita rivedo come allora si svolgeva in campagna ed in paese! Dal mare dei ricordi montagne emergono di pannocchie bianche che,... Continue Reading →

Inaspettatamente

PIPE RIGATE CON INSALATA — Onda Lucana

PIPE RIGATE CON INSALATA Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Ingredienti per 4/6 persone: 400g di pipe rigate; 200g di pomodorini a ciliegia; 200g di olive snocciolate; 200g di ciliegine di mozzarella; 3 scatolette di tonno al naturale da 80g l’una; origano; olio extravergine di oliva; sale. Procedimento In una grande terrina, mettete tutti gli... Continue Reading →

POTENZA by NIGHT II — Onda Lucana

POTENZA by NIGHT II Tratto da:Onda Lucana®by Franco Vaccaro Ormai da anni, in estate, Potenza di sera è animata da eventi culturali realizzati principalmente nelle vie del centro storico. Queste manifestazioni estive hanno inizio in occasione della festività (30 maggio) di San Gerardo, il Santo Patrono della città. In questo modo il centro storico cittadino […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/91baQbMsT9w?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Brienza Comune della Provincia di Potenza e il suo Il Borgo fortificato di origini longobarde , foto ritrae il fulcro del luogo il Castello Caracciolo . Si ringrazia l’autore per averci mostrato una prospettiva molto accattivante del maniero di origine medievale e le foto aggiunte di Miriam Salerno. Link... Continue Reading →

A GILUSIA — Onda Lucana

A GILUSIA Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno A gilusia si cunsiste i duie manere, c’è quiddra du tradimentu, e quiddra du sentimentu. Quiddra du tradimentu, diventa nn’odiu, chi ti turba ogni mumentu. Quiddra du sentimentu, nun su nè broccule, e nè fissaziuni iè sulu n’attaccamento e guniune chi cova ndu core i tutti e... Continue Reading →

Il canto improvvisato

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: