C’è questa analogia che oggigiorno si usa spesso, il più delle volte a sproposito: l’analogia dell’aereo. O meglio, del pilota dell’aereo e dei suoi passeggeri. Ci ho riflettuto un bel po’, ed effettivamente trovo che sia abbastanza calzante. Pensate: C’è un aereo carico di passeggeri. Uno di questi ha paura di volare, da sempre; è... Continue Reading →
CONOSCI L’EST? — Onda Lucana
CONOSCI L’EST? Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur C’è un’interessante lettura, a mio parere da sviluppare, anche se non bisogna mai scadere nella dietrologia, che sostiene che, in un primo tempo, dietro l’atteggiamento dei governi dell’est contro gli immigrati, c’era la longa manus dei tedeschi. Sicuramente e storicamente... Continue Reading →
LA DISPERAZIONE DELL’ARTISTA DAVANTI ALLE ROVINE. — Onda Lucana
LA DISPERAZIONE DELL’ARTISTA DAVANTI ALLE ROVINE. Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Come non pensare guardando quest’acquerello a tutte quelle volte in cui siamo presi dallo sconforto di fronte agli antichi. E’ evidente che l’artista coglie un sentimento universale che va aldilà dell’arte e del semplice sconforto. Si... Continue Reading →
Millefoglie con panna cioccolato fondente — Onda Lucana
Millefoglie con panna cioccolato fondente Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Questa torta millefoglie, facile da preparare, non può mancare nei vostri pranzi della domenica. Ingredienti : 250g di farina 0; 50g di burro; 1 uovo; 1 cucchiaio di zucchero; 6 cucchiai d’acqua tiepida; un pizzico di sale; cioccolato fondente a scaglie; 500g di panna fresca;... Continue Reading →
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Senise Comune della Provincia di Potenza ,la leggenda narra che fu fondato da crociati provenienti dalla città di Siena in realtà il nome deriva dalla sua posizione attuale ,urbe edificata nelle vicinanze del fiume Sinni e del Serrapotamo alla confluenza tra i due. Resta lo storico stemma comunale con la... Continue Reading →
Perché avete la pancia piatta al mattino e gonfia alla sera? —
Pancia gonfia, che incubo! Non si tratta solo di estetica, ma anche di sentirsi bene con il proprio corpo e di non soffrire di fastidiosi e imbarazzanti disturbi come meteorismo e aerofagia, che possono provocare anche dolori addominali in grado di rendere più difficoltosa la nostra vita di tutti i giorni. Spesso capita di svegliarci... Continue Reading →
CISC’ PAUL’ NDRAUNETT’ (CICCIO PAOLO DRAGONETTI)
Immagine tratta dall’autore
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
CISC’ PAUL’ NDRAUNETT’ (CICCIO PAOLO DRAGONETTI)
Sin dal primo momento che ti ho visto,
con tuo fratello Luciano, tanti anni fa alla “Cerasola”, (*)
mi sei subito risultato simpatico.
Già allora facevi tanto divertire col tuo fare scherzoso.
Poi dal nostro paesello sei andato via
e più non ti ho rivisto.
Un giorno di nuovo t’ho incontrato
e così di nuovo t’ho potuto apprezzare.
In piazza, a Banzi, quando
a ballare e cantare, instancabile, ti esibivi,
facendoci tanto divertire!
Come un clown, tutti facevi divertire
dall’inizio alla fine della festa,
anche a notte inoltrata!
Spesso piacevolmente chiacchieravamo
ed allora, sempre piacevolmente, le tue battute ascoltavo.
Ora, non mi sembra vero che più non ci sei
e tanto mi dispiace davvero!
Ora che ci sei venuto a mancare,
la tristezza in noi è venuta ad alloggiare
e più non se ne…
View original post 114 altre parole
Basilicata: il segreto meglio custodito d’Italia — Smanapp
Una regione di bellezza assoluta, ancora poco assediata dal turismo: la Basilicata è la meta ideale per un viaggio nell’Italia più autentica, colma di arte, storia e natura. via Basilicata: il segreto meglio custodito d’Italia — Smanapp
Kriptiko Pensiero!!
Copertina tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena 2017 “Europa-Lucania se i rubinetti non funzionano…..”!!
Kriptiko Pensiero!!
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda
Siam troppi, tanti, a non avere del giusto peso, quasi siam visti come un…..Non godiamo di prebende, ma bensì di un’Europa sempre più scadente, ne subiamo mille conseguenze a “Trazione Permanente”.
Di politiche studiate tutte bene calibrate, atte a disintegrare la situazione sociale. Dall’Europa alla Regione il gioco è quello della gran confusione.
Ahimè che gran mattone sta gravando sull’italico groppone, un mattone che si chiama “Unione”, ma d’Europeo porta solo il nome.
Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena e Ivan Larotonda
Galletti sott’olio
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Carmelina Ladaga
Galletti sott’olio
Tratto da:Onda Lucana® by Carmelina Ladaga
Ingredienti:
- 2 kg di galletti;
- 1 litro e mezzo d’acqua;
1/2 litro d’aceto
sale;
olio;
menta;
aglio.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Carmelina Ladaga
Procedimento
Pulire, lavare e tagliare i funghi, metterli in una pentola con poco acqua e farli appena sbollentare. Togliere dal fuoco e scolare, a parte, in un’altra pentola portare ad ebollizione l’acqua e l’aceto; salare, immergere i funghi e lasciarli non più di 3 o 4 minuti.
Metterli in uno scolapasta e farli scolare bene bene , oppure in uno strofinaccio, in modo che non restino residui di acqua e aceto altrimenti, poi si forma la muffa.
Condire con aglio, olio e menta ; sistemare nei vasetti di vetro e coprire con l’ olio.
Non tappare subito , far passare un pò…
View original post 17 altre parole
Le belle immagini della Lucania
Vigilia Festa della Bruna “Parata dei Cavalieri”
Vigilia Festa della Bruna “Parata dei Cavalieri”
Vigilia Festa della Bruna 2018
Vigilia Festa della Bruna 2018
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Matera, una città sempre in continuo movimento, in questa occasione per la “Festadella Bruna 2018“, propongo attraverso gli scatti di Franco Vaccaro la vigilia in una prospettiva diversa con la “Parata dei Cavalieri“.
Si ringrazia l’autore per la cortese collaborazione.
Al tavolo di Bruxelles, se non sai chi è il pollo, vuol dire che sei tu… — Hic Rhodus
È da pochi giorni terminato il vertice europeo di Bruxelles, il primo al quale per l’Italia ha partecipato il Presidente del Consiglio Conte, e non si può dire che sia stato un incontro di routine. Conte è arrivato alla riunione del Consiglio Europeo con intenzioni apertamente bellicose, e con una priorità fondamentale: portare a casa un accordo sulla questione dei migranti, ovviamente migliorativo dello status quo che vede l’Italia obiettivamente nel ruolo (condiviso con Spagna e Grecia a seconda delle rotte prevalenti) di “cuscinetto d’Europa”, che dovrebbe farsi carico dei soccorsi, dell’accoglienza, dell’identificazione e della successiva gestione degli immigrati sulle rotte del Mediterraneo centrale.
Ora, diciamolo subito e chiaramente: si trattava, e si tratta, di un compito difficilissimo. Non solo per ragioni politiche, o per la nefasta eredità dei governi precedenti, ma perché è la stessa posizione geografica dell’Italia a metterla nella condizione di essere la “frontiera d’Europa” verso…
View original post 1.050 altre parole
BRAMA…!
Immagine tratta da Web
BRAMA…!
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
BRAMA….!
Averti bramo
mia bella,
per stringerti a me
veemente!
E sentire
il tuo caldo respir sommesso
affannarsi
contro il corpo mio fremente…!
Le labbra tue scottanti
baciar vorria tanto.
Il turgido tuo seno ardente
divorar con affanno,
e nell’estasi inebriarmi…
del corpo tuo fremente….1
Gravina di Puglia (Ba), giugno ’66
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna