SOSTITUZIONE ETNICA IN BASILICATA: FRA MASSONERIA E MONDIALISMO

Onda Lucana

Maurizio Blondet(di Carlo Di Pietro) Tuonava  la Chiesa: «Lo spirito massonico si aggira cercando chi divorare […] Niuno si lasci illudere dalle sue belle apparenze, niuno allettare dalle sue promesse, sedurre dalle sue lusinghe, atterrire dalle sue minacce. Ricordatevi che essenzialmente inconciliabili tra loro sono cristianesimo e massoneria; sì che aggregarsi a questa è un far divorzio da quello.  […] Combattete dunque [contro lo spirito massonico] e siate italiani e cattolici» (cf. Inimica Vis).

Il Governatore della Basilicata, MARCELLO PITTELLA (PD), ha dichiarato lunedì 2.10.2016 a Matera (PZ): «Oggi scriviamo una pagina importante per l’Europa con una strategia precisa per i migranti e per porre fine all’orrore di erigere dei muri»[1]. Motivo di gaudio, per il governatore lucano e probabilmente per le OnG, i sindacati e le associazioni di “volontariato” (a cottimo), è la stipula del protocollo d’intesa, ovvero del «progetto economico e sociale», cosiddetto «We…

View original post 3.148 altre parole

Buonanotte

Le cicale di luglio, di Giusy Del Vento

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Le cicale di luglio, di Giusy Del Vento

Le cicale

Le cicale di luglio non bastano
a confermare questa estate
La porta di casa ancora cigola
te ne lamentavi sempre
prima o poi la sistemo giuro!
Ma è azzurra, ed è bella anche così
Il basilico è fiorito
come un bouquet di sposa
anche lui ti aspetta paziente con me
quando arrivi?
Metterò le parole in infusione
i sedimenti poseranno in fondo
Questa sera ne berrò due tazze
pensandoti, così
stanotte verrò in sogno
a leggerti la mia poesia
tieni le ciglia ben strette e se sentirai
una carezza, rendimi un bacio
che . . . sono io

Giusy Del Vento

View original post

Risotto ai fiori di zucca — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Risotto ai fiori di zucca Dosi per 4: -300g di riso per risotti; -200g circa di fiori di zucca; 40g di burro; -1l circa di brodo di pollo o vegetale; -1cipolla; -vino bianco; -parmigiano; -prezzemolo; -basilico; -olio di oliva; -sale. Preparazione Soffriggere la cipolla tritata in 3 cucchiai […] via... Continue Reading →

UN NUOVO SOLE!

Onda Lucana

fiori-2 Immagine tratta da Web.

Tratto da:Onda Lucana by  Gerardo Renna

Un nuovo sole

appare al mattino

quando in casa

entra il nostro nipotino!

Della sua luce

e del suo splendore

ogni stanza s’inonda

col passare dell’ore!

Bello, come il sole,

è il nostro nipotino:

con vivacità e sorrisini

tanta allegria porta

ai suoi nonnini!

Per tutto il tempo

che lui è con noi

mai esistono segni di noia!

Tanto ci divertiamo,

ché con lui giochiamo

e bambini

anche noi torniamo!

Funo di Argelato, 22 dic. 2010, 0re 22,40

Tratto da:Onda Lucana by  Gerardo Renna

View original post

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/7w-AFdppJxs?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Immagine tratta da foto prodotta by Pina Chidichimo ,la quale riesce a carpire un bellissimo scorcio della cattedrale nei sassi della città storica di Matera . http://www.comune.matera.it/ Un affaccio su un luogo simbolo della cultura ove si intrecciano memorie remote con il prosieguo dei tempi moderni. Ora divenuta... Continue Reading →

Spaghetti alla picchiapò

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Spaghetti alla picchiapò

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

La picchiapò è un bollito di manzo avanzato; per non buttarlo via, si taglia a tocchetti e si utilizza per il ragù. Per dare un tocco di freschezza si aggiunge la menta e il pecorino.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di spaghetti;
  • 400g di polpa di manzo;

  • 1 cipolla bianca;

  • 300g di polpa di pomodori ;

  • 4 ciuffetti di menta;

  • 1/2 bicchiere di vino bianco;

  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;

  • 1 peperoncino;

  • 100g di pecorino grattugiato;

  • sale qb.

Procedimento

Lavate, sbucciate e tagliate i pomodori, in un tegame mettete l’olio extravergine di oliva , la cipolla tagliata finemente e fatela appassire a fuoco medio ; versate il vino bianco e fate evaporare.

Aggiungete la polpa di pomodori, il peperoncino, coprite il tegame con un coperchio e…

View original post 70 altre parole

LA SIGARETTA

Onda Lucana

castel-maggiore-accende-sigaretta-auto-prende-fuoco-410.jpg Immagine tratta da repertorio Web

LA SIGARETTA
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Tanta gente la sigaretta accende
per avere da essa piacere e grandezza.
 
Illusione pura invece si procura,
oltre l’implacabile male oscuro…1
 
Di tanto male il fumatore assale,
qual invisibile acuto strale!
 
Il suo corpo una pattumiera diventa,
roso ogni giorno dal fumo
della sigaretta ardente!
 
Ma tanta gente, da fumo dipendente,
ragione proprio non sente
e a bruciarsi, con cieca e sorda ostinazione,
continua demente!
 
La sigaretta
la mente sempre più ti prende
e spesso nell’egoismo più abbietto si scende!
 
Una mamma incosciente
la creatura intossica
che, innocente, le palpita in grembo!!!
 
Funo di Argelato , marzo ’89
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: