L’olio extravergine di oliva è un alimento salutare, gustoso e che rende piacevoli tutti i piatti. Riduce il rischio di cancro, è anti-infiammatorio, protegge il cuore, migliora il metabolismo, rafforza le ossa, favorisce l’assimilazione dei nutrienti, supporta le capacità cognitive. Ma non è tutto “oro verde” ciò che luccica sugli scaffali. Mi sto riferendo all’olio di oliva del supermercato, venduto a 3 o 4 euro al litro.
Sebbene l’olio di oliva sia un ingrediente ottimo per la salute, quello che si trova generalmente in commercio è sofisticato. Con questo termine si intende l’alterazione fraudolenta, che permette di vendere un olio completamente scadente e nocivo. Può trattarsi di un olio estero irrancidito o addirittura un olio di semi a basso costo, o di una miscela di entrambi, a cui si aggiungono sostanze chimiche per mascherare l’odore, il sapore e il colore.
Una ricerca di qualche anno fa, per esempio…
View original post 2.181 altre parole
Rispondi