Invidia: ossia… — Mme3bien

Basilicata Da Amare by Pina Chidichimo

L’invidia, questo moto dell’anima velenosissimo, fa emergere quanto l’invidioso sia un perdente e quanto il confronto con l’invidiato generi sofferenza. Ovviamente l’invidioso non ammetterà mai di esserlo, perché sarebbe come sottoscrivere la sua inferiorità e spesso, tra mille sforzi,…

via Invidia: ossia… — Mme3bien

View original post

Zucche Lucane e non… — Onda Lucana

Dispiegate le ali.

Ettore Massarese

Ah quanti di voi m’amate

dispiegate le ali

ed in vertigine di colore me salvate.

Battete le ciglia ed allargate le braccia al vento

si’ ch’io senta l’afflato del vostro avvento,

ch’io lo senta dal fondo dell’abisso

che dal cuore di mia vita mi ha scisso.

Soffiate, cari, forte sul mio dolore

sbaragliate le scorie della gabbia d’orrore.

No, non voglio un mormorio di stupore,

solo un caldo, diffuso, sospiro d’amore.

Affido a voi tutti il messaggio intenso

che il mio cuore è stanco e di sangue amaro denso.

View original post

AL DI LA’

words and music and stories

20181014_082338.jpg

Voleva abbandonarsi
nell’acqua
quando la luce
la ricoprì di mille
schegge di cristallo.

Non fu il timore delle ferite
che la trattenne
ma il non riuscire
a vedere al di là.

(L.Z.)

View original post

Pasta alla zucca — Onda Lucana

Pasta alla zucca Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Ingredienti per 4 persone: – 320 g. di pasta rigata; – 250 g. di zucca gialla già mondata; – 1 cipolla rossa di Tropea; – 100 g. di pancetta affumicata; – poco brodo ( anche di dado); – 3 cucchiai di parmigiano grattugiato; – 4 cucchiai di... Continue Reading →

Tempo di zucche

DietaGruppoSanguigno LifestyleMaryB

by Anna Rutigliano

Tempo di zucche…non quelle vuote.

View original post 57 altre parole

Zucca e peperoncini

VELLUTATA DI ZUCCA CON “GALLINELLA DI MARE” E AMARETTI — Onda Lucana

VELLUTATA DI ZUCCA CON “GALLINELLA DI MARE” E AMARETTI Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo La gallinella è un pesce appartenente alla famiglia delle Trigliadae, ottima per preparare sughi e zuppe a base di pesce. Ingredienti per 4 persone: 300g di polpa di zucca; 500g gallinella di mare; 2 patate medie; 3 amaretti; 1 cipolla ramata... Continue Reading →

FLAN DI ZUCCA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo FLAN DI ZUCCA Ingredienti per 4 persone: 1 uovo 350g. di zucca già pulita e tagliata a cubetti; 3 cucchiai di pecorino grattugiato; sale e pepe q.b.; -1 litro di acqua. Per la crema di pecorino: 100g di pecorino grattugiato; 50cl di panna fresca. Procedimento Mettete in un pentolino 1 litro […]... Continue Reading →

Le origini della festa di Halloween

Destinazione Irlanda & Uk

La festa di Halloween ormai si festeggia in tutto il mondo, anche chi non ama festeggiare il 31 ottobre la conosce; ma siete informati sulle sue vere origini? 

cropped_halloween-pumpkin-spooky-house-istock

Origini Irlandesi

In molti credono che l’origine della festa arrivi dall’America, ma non sanno che furono gli emigrati Irlandesi a diffondere la loro festa nella nuova patria. Nel 1800 ci fu una grande carestia che portò moltissimi Irlandesi a lasciare la propria casa e cercare fortuna altrove, in tanti scelsero l’America che era in pieno sviluppo economico ed offriva tante possibilità. La comunità Irlandese portò con se la festa chiamata “Hallow E’en” che deriva da “All Hallows’ eve” cioè “La vigilia di tutti i santi”.

I celti ed il loro capodanno

Ma la tradizione risiede ancora più lontano nel tempo, bisogna arrivare al periodo in cui l’Irlanda era dominata dai Celti e tra le loro festività pagane c’era il Capodanno Celtico

View original post 496 altre parole

SIC TRANSIT GLORIA MUNDI…  

Onda Lucana

SIC TRANSIT GLORIA MUNDI…

Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur

“E’ come se avessi disegnato Rasputin”. Un modo come un altro per far comprendere lo scorrere eterno della storia. Mi spiego o, almeno, ci provo: l’uomo che ammazzò il sedicente mago e curatore della steppa Rasputin (che, anche se non cianciava di scie chimiche, invasioni globali, komplotten e altre minchiate) era riuscito, tramite le sue chiacchere e i suoi poteri più o meno occulti, a curare le malattie del giovanissimo erede dell’ultimo zar. Quest’uomo esercitò sulla corte russa e sulla stessa politica dell’impero russo perché allora era un impero di nome e, di fatto, una nefasta influenza, anche se non nascose che questa influenza la esercitasse anche per portarsi a letto le più belle dame dell’aristocrazia che non aspettavano altro che incanaglirsi come le peggiori baldracche.

morte-di-cleopatra.jpg

E fu proprio questo tallone…

View original post 398 altre parole

QUEGLI OCCHI COLOR NOCCIOLA

Onda Lucana

QUEGLI OCCHI COLOR NOCCIOLA

Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (pz)

Sdraiato sull’erba e guardo il cielo

di quell’azzurro che ricorda magia

il tuo corpo beato coperto di velo

e grido così forte per dire sei mia!

Sei mia nel mio cuore e nell’anima

una cosa sola, un prodigio d’amore

ti vedo correre per arrivare prima

aprivi le braccia, mi donavi il cuore.

La finestra che guardava sul mare

io aspettavo perché tu ti affacciavi

ma quante volte scendeva la sera

la finestra chiusa tu a chi pensavi.

Per rubarti dei tuoi occhi nocciola

uno sguardo dolce pieno d’amore

venivo a te con un mazzo di viole

con un sorriso mi hai dato il cuore.

Solo a primavera io vedevo il sole

aspettavo col cuore che scoppiava

i suoi raggi sui prati pieni di viole

io pensavo a te e l’anima sognava.

Il mio sogno sei tu e gli…

View original post 78 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli di Via 4 Novembre e i giardini storici di Villa del Prefetto con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Donato Casaletto, Faustino Tarillo, per le foto inviateci... Continue Reading →

Pasta alla zucca

Onda Lucana

Pasta alla zucca

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 320 g. di pasta rigata;
  2. – 250 g. di zucca gialla già mondata;
  3. – 1 cipolla rossa di Tropea;
  4. – 100 g. di pancetta affumicata;
  5. – poco brodo ( anche di dado);
  6. – 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  7. – 4 cucchiai di olio evo;
  8. – burro;
  9. – prezzemolo tritato ;
  10. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2018

Preparazione:

Affettate a velo la cipolla e fatela appassire in una padella con l’olio; unite la pancetta tagliata a dadini, e dopo un paio di minuti, la zucca a pezzetti. Versate un pò di brodo caldo, regolate di sale e fate cuocere a fiamma bassa per circa 15/20 minuti ( o finchè la zucca sarà morbida) mescolando ogni tanto delicatamente.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, e quando…

View original post 59 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: