Cronache di guerra. L’attacco aereo al treno Potenza-Taranto del 15 settembre 1943 — Basilicata a colori

Testo di Marianna Tantone tratto dal Cd-Rom “Alla scoperta di Grassano”, 2001 Tra i tanti fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale un posto importante nella memoria collettiva occupa il mitragliamento del treno merci avvenuto tra le stazioni di Salandra e Grassano il 15 settembre del 1943. Ricostruiamo quest’episodio direttamente dalla viva voce di un […]... Continue Reading →

CHEF LUCANI PREMIATI IN CALABRIA — Onda Lucana

“Talenti Lucani” premiati in Calabria Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Il 09/10 Aprile 2018 si è tenuto un’importante incontro nella splendida Regione di Calabria ove si è consolidato e apprezzato il lavoro degli chef a carattere nazionale ed internazionale, con dei riconoscimenti importanti che hanno coinvolto anche la Regione Basilicata. Il Presidente della Regione Calabria […]... Continue Reading →

“Non solo band” al Teatro Stabile di Potenza. — Onda Lucana

“Non solo band” al Teatro Stabile di Potenza. Potenza, ieri sera 04 luglio concerto “Non solo band” al Teatro Stabile, sicuramente la perfetta macchina organizzatrice che ha portato dal vivo questa bella realtà musicale ad esibirsi in uno tra i più bei Teatri del sud Italia qual’è lo Stabile di Potenza, per una città che... Continue Reading →

AL SOLO PENSARE…!

Onda Lucana

pensare-_con_la_propria_testa_corso_autostima_berlino_milano_roma_cagliari_coachingadvanced.com_ Immagine tratta da web.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

AL SOLO PENSARE…!

Al solo pensare o vedere
che un bimbo si possa far male,
io sto male…!

Quando, a volte, mi è capitato
di vedere un bimbo in pericolo
lo confesso – preso sono stato
da forte panico…!

In quegli attimi di paura
il cuore mi sembra
in petto scoppiare…!

Ed ogni volta
che il mio nipotino
sta male o si fa male
io sto sempre tanto male.

Allora, anche in silenzio,
il mio cuore prende a lacrimare
e non c’è verso di farlo ragionare!!!

via Bellini, 4 (terzo piano)
Funo di Argelato, domenica 7 ottobre 2012,
ore 20,39, i n via Bellini, 4 (terzo piano)

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Sanremo 2019: Si aprono le iscrizioni a Sanremo Giovani — L’Europazzia NEWS – Il blog tutto italiano dedicato all’Eurovision Song Contest

Onda Lucana

Si scaldano i motori per l’edizione 2019 di Sanremo con l’apertura delle domande di iscrizione per inviare la propria candidatura per partecipare al nuovo contest di Rai Uno in onda a dicembre, #SanremoGiovani. Dal 4 settembre fino al 5 ottobre sarà infatti possibile inviare le domande di adesione, attraverso l’upload dei materiali richiesti, sul sito sanremo.rai.it come da regolamento.

Le Case discografiche possono inviare la domanda di partecipazione dei loro artisti entro il 5 ottobre 2018 alle ore 18:00, seguendo le istruzioni riportate qui.

Sanremo Giovani 2018 è l’unica possibilità che hanno i giovani under 36 per partecipare al Festival di Sanremo 2019: infatti, Sanremo Giovani, è il concorso attraverso il quale fino alla scorsa edizione venivano scelti i cantanti in gara per la categoria “Nuove Proposte” e che invece, per l’edizione 2019, rappresenterà di fatto un Festival per gli emergenti: i due cantanti, che vincono le rispettive serate dell’evento che si tiene a…

View original post 1.298 altre parole

Mulini ad acqua lungo il fiume Basento — Onda Lucana

Mulini ad acqua lungo il fiume Basento Tratto da:Onda Lucana®by Franco Vaccaro In provincia di Potenza, a partire dal 700, lungo il fiume Basento sorsero diversi mulini ad acqua, raggiungibili attraverso antichi tratturi. Intorno ad essi si sviluppava la civiltà contadina lucana, fondata sulla produzione del grano e sull’acqua, come risorsa naturale concepita anche come... Continue Reading →

L’ALBERO DELLA DISCORDIA

Onda Lucana


Henri-Rousseau-La-guerra-o-la-cavalcata-della-Discordia-1894.jpg Tratto da:Henri Rousseau, La guerra o la cavalcata della Discordia, 1894

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

L’ALBERO DELLA DISCORDIA

C’è un albero nel cortile di casa mia, 
anzi un alberone, imponente e maestoso,
che tanti problemi ha creato
e continua ha creare a tutti noi!

Dicono che sia un cedro.
Dicono pure essere un albero pregiato,
però a me non piace affatto!
Non mi piace per il suo colore grigiastro,
non mi piace per gli aghi
che poco ossigeno danno e cadono tutto l’anno!

La resina che lascia cadere,
tutto intorno brucia e più non cresce!

Per le tantissime pignette,
che, in autunno, di polvere gialla si riempiono,
che, fuoriuscendo, tutto infesta
e tutto intasa, il respiro affaticando!

Queste pignette, cadendo,
oltre che tutto attorno sporcare,
i tombini vanno ad intasare.
Così quando piove è tutto un allagare!

Questo alberone è per noi proprio un tormentone…!
Con le sue…

View original post 168 altre parole

SCINTILLIO DI UN SOGNO

Onda Lucana

SCINTILLIO DI UN SOGNO

Tratto da: Onda Lucana® by  Emilio Basta da Venosa

Sull’isola del mistero

Nel silenzio del respiro

Avanza la sera

Verso il buio della notte

Tra le urla del barcaiolo

Contro l’avaro mattino

Adesso il cielo sorride

All’immensità del mare

Al ritiro della rete

Sulla baia dei sogni

Vola il canto di gioia

Sul quotidiano vivere.

Tratto da: Onda Lucana® by  Emilio Basta da Venosa

View original post

Le belle immagini della Lucania. — Onda Lucana

Melfi Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Melfi e il suo campanile storico della famosa Cattedrale. via Le belle immagini della Lucania. — Onda Lucana

SERA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna SERA (2) Stanco, lentamente, il sole scende all’orizzonte! Ma, prima di sparire dietro il monte, qual bravo pittore, di rosso il ciel colora! Pian piano poi tutto si scolora…! Di grigio s’inonda la campagna, nella sera che incede e subito avanza! “Già tutta l’aria imbruna” (*) e nere dai... Continue Reading →

C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by©Antonio Morena #basilicata #italia #politica #ondalucana #territorio #petrolio #eolico #ambiente #salute #benessere via C’e’sempre tempo…..!! — Onda Lucana

IL MIO AMORE NASCOSTO

Onda Lucana

IL MIO AMORE NASCOSTO

 Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Lanza

Non ho avuto niente dalla vita

ho pianto solo lacrime amare

improvvisamente, era di sera

brillava una luce nell’infinito.

Era accesa per me, ero sicuro

bella così non è vista mai

l’ho seguita con gli occhi miei

è apparso poi un prato in fiore.

Dove sono stato prima?

La mente sempre ottusa

con i miei occhi chiusi

chi mai diceva come.

Barriere impenetrabili

vedevo solo volti scuri

la negazione dell’amore

con il male inseparabili.

La mia vita senza i sogni

le notti fatte per dormire

giorni interi per lavorare

di tenerezza mai un segno.

Non era tempo per amare

mai nessuno che ti diceva

con il sole che tramontava

come conoscere un amore.

In quella luce mi sei apparsa tu

quando a casa da solo ritornavo

negli occhi tuoi mi rispecchiavo

per me l’amore non era più tabù.

Con…

View original post 86 altre parole

Fusilli caserecci al Nostromo

Onda Lucana

Fusilli caserecci al Nostromo

Tratto da: Onda Lucana® by  Antonio Martinelli

Ingredienti per 7 persone:

  1. – 800 grammi di fusilli fatti a mano;
  2. – 800 g. di cozze;
  3. – 600 g. di vongole veraci;
  4. – 400 grammi di lupini di mare;
  5. – 600 grammi di scampi;
  6. – 500 g. di pomodorini “Ciliegine di Pachino”;
  7. – 3 spicchi d’aglio grandi;
  8. – 1 cipolla rossa di Tropea;
  9. – vino bianco;
  10. – sale;
  11. – pepe;
  12. – prezzemolo.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Antonio Martinelli.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Antonio Martinelli 2018

PROCEDIMENTO:

Prepariamo , in una padella, un fondo di olio extravergine di oliva con gli spicchi di aglio e qualche fettine di cipolla. A doratura ultimata, rimuoviamo dall’olio aglio e cipolla.

In una pentola a parte, facciamo aprire le cozze (rigorosamente italiane; in commercio troviamo quasi sempre le spagnole: fanno cattivo odore),le vongole, ed i lupini di mare, separatamente. Recuperiamo l’acqua di cottura in un…

View original post 161 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: