La generosità dipende dall’alimentazione

Creando Idee

Sentiamo frequentemente dire che siamo ciò che mangiamo, indubbiamente ciò è vero dato che un’alimentazione sana è fondamentale per la nostra salute. Non abbiamo mai pensato, però, che ciò che mangiamo è in grado di influenzare anche la nostra personalità. Una ricerca scientifica ha infatti dimostrato che la generosità è strettamente legata ai piatti che mangiamo. Per essere precisi è il livello di serotonina a condizionare questo aspetto del nostro comportamento. Questo neurotrasmettitore è legato alle sensazioni di benessere. I ricercatori hanno somministrato ad alcuni volontari un integratore di serotonina, ad altri, invece, è stata somministrata una sostanza neutra. Tutti i partecipanti quindi venivano monitorati in situazioni in cui si poteva donare del denaro, verificando se e quanto donavano. Chi aveva ricevuto l’integratore risultava essere più generoso delle persone a cui era stato somministrato il placebo. Questo potrebbe aprire un nuovo filone di ricerche sulla relazione,tra cibo e personalità.

View original post

UNDICI SETTEMBRE — Onda Lucana

UNDICI SETTEMBRE Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna Giorno fausto ed infausto…! Giorno radioso l’11 settembre 1974! Dopo nove mesi d’ansiosa attesa veniva alla luce, nell’Ospedale S. Orsola di Bologna, nostro figlio, Pino. Grande, immensa fu per noi la gioia! Un nuovo sole la nostra vita irradiava col suo splendore e scaldava col suo tepore!... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Nova Siri (MT) ,non poteva mancare una bella foto notturna tra la luna chiara che illumina di riflesso i luoghi circostanti e il contrasto della luce artificiale della cittadina lucana, si ringrazia Feancesco Antonio Arcuri per la gentile collaborazione. via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

I quadri plastici — Onda Lucana

I quadri plastici Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Ivan Larotonda La coppia perfetta non fa una stecca, resta sempre in vetta, e chi dice che ormai sia alla stretta non sa niente di come si formi una pastetta. Nel rovescio di natura è svanita ogni cultura, chi va via con la valigia piena e chi resta... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Massiccio del Sirino (PZ), sorgente natia nell’area del Monte Papa, la cui altitudine risulta essere circa 2000 metri sul livello del mare, territorialmente Massiccio che coinvolge i Comuni di Lagonegro e Lauria . Sorgente nella zona d’interesse del Lago morenico Laudemio quel che resta delle antiche glaciazioni quaternarie. Si ringrazia... Continue Reading →

Perdere peso,e non solo, con il Nordic Walking

Sulla Gazzetta, viene riportato un interessante articolo sul Nordic Walking, in cui vengono presi i considerazione tutti gli aspetti positivi della pratica di questa disciplina.
L’insegnamento della tecnica, ma non solo, è fondamentale per una buona riuscita.
E’ importante, però,  rivolgersi a istruttori di Nordic Walking SINW qualificati, meglio se, anche, laureati in scienze motorie, che oltre ad insegnare la tecnica, possono anche programmare allenamenti mirati e adatti al singolo utente.
Un consiglio è sempre quello di chiedere il CV dell’ istruttore e le varie qualifiche.
Ecco l’articolo:
“I motivi che hanno portato persone di ogni età a praticare il Nordic Walking vanno sicuramente ricercati nei numerosi benefici che lo svolgimento di questa disciplina apporta all’organismo, superiori a quelli di una camminata normale. È un’attività che prevede l’allenamento di diversi gruppi muscolari a livello di gambe, braccia, glutei, addome e schiena, arrivando a coinvolgere il 90%…

View original post 332 altre parole

La “Rivoluzione finita in un Bidone” — Onda Lucana

La “Rivoluzione finita in un Bidone” Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Da “El Che” al non c’e’…..la fine del “Deus ex Machina”. Il controllo “total-e”, bisogna accontentare tutti e non lasciare nessuno indietro. In pratica le regole ci sono per non esistere e se forse qualcuna risulta essere troppo pertinente la frantumiamo tanto chi potrebbe... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana by Antonio Morena La natura possente e selvaggia delle terre del sud della Lucania conservano delle opere intraprese dall’uomo in stretto contatto con il mondo circostante, perfetta simbiosi di integrazione naturalistica. Ed è come da foto scattata dalla nostra amica Silvana Chidichimo costruzione della splendida opera pubblica ricavata da uno e... Continue Reading →

FILETTINO DI SPIGOLA CON CURCUMA E PEPERONI — Onda Lucana

FILETTINO DI SPIGOLA CON CURCUMA E PEPERONI Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli Ingredienti per 4 persone: – 2 spigole; – 1 peperone giallo; – vino bianco; – prezzemolo; – aglio; – curcuma; – olio extravergine di oliva; – sale; – pepe. Procedimento Puliamo e laviamo le spigole ; sfilettiamole ottenendo due porzioni per... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/TpC_ASbOCEA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Pignola Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Pignola (pz), Comune con un popolazione di residenti di circa 6500 abitanti, si compone di 13 frazioni e tra le più famose di tutte è sicuramente quella di Pantano , chiamato anche il “Paese dei portali” circa 100: dal Portale della famiglia Ciasca, al portale Colucci, a quello... Continue Reading →

Paolo Belli in Tour 2018 — Onda Lucana

Paolo Belli in Tour 2018 Tratto da: Onda Lucana® Press e Antonio Morena Dopo i successi televisivi come co-conduttore Paolo Belli si gode il tour estivo in giro per la Nazione. Dai suoi successi discografici Senti Che Rombombom dell’anno 2013, fino a Faccio Festa dell’anno 2010, per poi passare alla famosa Dr.Jazz & Mr.Funk dell’anno... Continue Reading →

IN UN SOGNO — Onda Lucana

IN UN SOGNO Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza Oggi ero sulla spiaggia Per cercare te. Non c’eri. Ci speravo. Desideravo ammirare il mare nei tuoi occhi. Mi sono seduto al tuo posto, il mare era calmo. Ho chiuso gli occhi, ho sognato. È venuta un’onda a farmi compagnia; mi accarezzava, mi baciava, mi ha avvolta […]... Continue Reading →

A quando la “bonifica” dei vertici dell’ENI? — Leo Rugens — Onda Lucana

Quando sento parlare della necessità di bonificare un terreno fortemente inquinato dalla chimica, o da altro, penso a decenni di contenziosi e a vittoria certa per chi è più spregiudicato e ha più soldi da spendere. Figurarsi se leggo che uno dei due in lite si chiama ENI. Quello, per intendersi. La cronaca giornalistica che […]... Continue Reading →

LA SESSUOFOBIA DELLA CHIESA E L’ARCHETIPO DEL PATRIARCA PASTORE — Silvano Gabriele Danesi — Onda Lucana

Quando Papa Luciani disse dal balcone di Piazza San Pietro che Dio è Madre, mise il dito nella piaga dell’archetipo patriarcale pastorale tribale che governa la Chiesa e in base al quale il popolo è gregge e deve essere diretto e governato da pastori. L’archetipo patriarcale pastorale, condiviso dagli indoeuropei allevatori e dai semiti pastori, […]... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: