LUCANIA FLAMBE’… — Onda Lucana

Copertina tratta da:Onda Lucana by Antonio Morena Tratto da:Onda Lucana by Antonio Morena Ivan Larotonda Lucania flambe’….tutto fai da te a sentir queste campane ti vien voglia di rottamare, dai partiti ben spartiti nel bailamme lemme,lemme della perenne Betlemme. via LUCANIA FLAMBE’… — Onda Lucana

Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina. — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana® by Antonio Celano Ezio Taddei, lo scrittore dei poveri confinato a Bernalda. Oltre 60 anni dopo, il ricordo dell’uomo che cammina. “Nessuno è profeta in Patria”. Vangelo. Destino tanto vero da esser toccato a Livorno, per lunga pezza, perfino allo scrittore Ezio Taddei, nato nel 1895 da famiglia agiata, precoce militante anarchico... Continue Reading →

UN CAVALLO E UN GALLUCCIO PATRIOTTICI — Onda Lucana

UN CAVALLO E UN GALLUCCIO PATRIOTTICI (Versione Inedita) Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera da “Tramutola nel Risorgimento”, esposizione documentaria organizzata dall’Archivio di Stato di Potenza, Circolo Culturale Silvio Spaventa Filippi e Circolo Culturale Vincenzo Ferroni.A Tramutola sin dal 1854 risulta fondato un Circolo Mazziniano da don Domenico Guarino. vecchio carbonaro, già aderente alla Setta... Continue Reading →

DERIVA ANTIDEMOCRATICA — Onda Lucana

DERIVA ANTIDEMOCRATICA La situazione nel Comune di Ferrandina, e non solo, è lo specchio di una deriva pericolosa in cui stà precipitando la Pubblica Amministrazione nella Regione Basilicata. L’esempio di Ferrandina è davvero eclatante: il Comune è ridotto a mera gestione del potere ed il Sindaco ha una scarsa considerazione delle Istituzioni . E’ venuto […]... Continue Reading →

1952-1992: Dalla mafia non c’è alle stragi — Onda Lucana

1952-1992: Dalla mafia non c’è alle stragi Tratto da:Onda Lucana® by Angelo Ivan Leone-Docente di storia e filosofia presso Miur Dopo gli anni Cinquanta e le dichiarazioni rese dinanzi al parlamento dall’ononervole Scelba sulla non esistenza della mafia in Sicilia e tutto il colpevole silenzio che venne regalato all’associazione criminale durante gli anni del cosiddetto... Continue Reading →

FASCISMO DI PERIFERIA TERRANOVA DEL POLLINO COLONIA DI CONFINO POLITICO (1926 – 1943) — Onda Lucana

Fascismo di periferia terranova del Pollino colonia di confino politico (1926 – 1943) Tratto da:Onda Lucana® by Pino Colaiacovo Come la gran parte dei Comuni della Lucania (quest’ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947) anche Terranova del Pollino entro a far parte dei Comuni dichiarati colonie di confino Politico ( in Italia... Continue Reading →

MARINELLA — Onda Lucana

MARINELLA Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Sorridente e bella: nel mondo brilla una stella! Una dolce stella marina, fra le onde sorta nella purezza del mattino! Una calda luce bionda, di simpatia intorno lascia la scia! Dell’uomo illumina la via nel suo tortuoso oscuro cammino….!. Giocondi ridon gli occhi e lieti fan […] via MARINELLA... Continue Reading →

Risotto Perfetto — Onda Lucana

*Risotto Perfetto Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Un primo dalle mille delizie vista la preparazione ben calibrata. Ingredienti: dose per 4 persone. -4 gamberoni; -4 mazzancolle; -12 capesante; -200 g. di zucca; -brodo vegetale; -4 cucchiai d’olio d’oliva; -un pizzico di sale; -prezzemolo ed erba cipollina (decòrazione). Procedimento Tagliate la zucca a dadini e passatela in […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena ….non poteva mancare questa bella foto da parte della nostra autrice Miriam Salerno sfondo tutto lucano della diga di Senise con i colori di un bellissimo tramonto. Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Mi racconterò — Onda Lucana

Mi racconterò Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico Mi racconterò al sole, quando sorge ad est, mi racconterò anche quando tramonta ad ovest, sperando che mi dia buoni consigli e mi indichi la via: una di quelle giuste! Affiderò i miei pensieri alla luna quando cresce nel cielo stellato, aspetterò la sera, con la […] via Mi... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Matera e i suoi panorami storici urbani Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo Matera, dalla Chiesa di San Giovanni, ai stupefacenti panorani urbani della cittadina Lucana si ringrazia: Pina Chidichimo e Carolina Cigognini per la collaborazione fotografica. Link utili: https://ondalucana.com/2018/07/14/le-belle-immagini-della-lucania-221/ via Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

FAGIOLINI AL POMODORO — Onda Lucana

FAGIOLINI AL POMODORO Tratto da:Onda Lucana®by Silvana Chidichimo Ingredienti dosi per 4 persone: -1 kg di fagiolini; -4-5 pomodori di media grandezza; -1 spicchio d’aglio; – 1peperoncino; -olio EVO; -sale. Procedimento Mondate e lavate i fagiolini. Fateli lessare in una pentola con abbondante acqua salata per circa 20 minuti o fino a quando diventeranno teneri. […]... Continue Reading →

IN UN SOGNO ( 2 ) — Onda Lucana

IN UN SOGNO ( 2 ) Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza Stringi la mia mano sul tuo seno i tuoi sospiri mi parlano d’amore prima di sognarti l’animo era sereno né sentivo come palpitava il cuore. Dolce visione mi apparisti in sogno prima che l’alba accendeva il cielo non ero un re, non avevo un […]... Continue Reading →

La mala del Brenta. — Onda Lucana

LE RADICI DEL MALE Tratto da:Onda Lucana® by Monica Splendori “Era un pomeriggio come tanti. Nel cortile di un piccolo paese in Provincia di Verona, Anna aveva 15 anni, e da qualche giorno sentiva parlare di Giacomo, si lui, quel bimbo fragile, tale lo ricorda Anna. Di come era finito in carcere, lo avevano trovato... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: