Lev Tolstoj

LA SACRA PASTA DI MICHELE MIGLIONICO — Onda Lucana

LA SACRA PASTA DI MICHELE MIGLIONICO Michele Miglionico insieme al Pastificio Gusto Fantastico con un nuovo formato di pasta di grano duro dedicato alle “Madonne Lucane” In occasione dell’inaugurazione della mostra “Madonne Lucane – Vestiti che profumano di incenso” Giuseppe Focaraccio ceo del pastificio Gusto Fantastico ha ideato tre esclusivi formati di pasta di grano […]... Continue Reading →

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena Senise Comune della Provincia di Potenza ,la leggenda narra che fu fondato da crociati provenienti dalla città di Siena in realtà il nome deriva dalla sua posizione attuale ,urbe edificata nelle vicinanze del fiume Sinni e del Serrapotamo alla confluenza tra i due. Resta lo storico stemma comunale con la... Continue Reading →

Noemi Tour 2018 — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/AODRXhRzSWA?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Noemi Tour 2018 Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Senise (pz), Concerto di Noemi il giorno 17 agosto in Piazza Aldo Moro nel Comune Lucano tanta energia sul palco con ritmi serrati , un live ben calibrato con scenografie molto accattivanti. Tappa quella di Senise inserita nel “La Luna Tour 2018”, con il quale si completa... Continue Reading →

I Calanchi di Montalbano Jonico — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Anna Carone I Calanchi di Montalbano Jonico sono sempre più al centro dell’attenzione dell’ente locale ma anche provinciale e regionale. Già candidati al Chiodo d’oro, adesso le bianche argille mirano ad un altro ambito riconoscimento e cioè la nomina a Patrimonio Unesco e questo grazie ad un intervento della Regione Basilicata... Continue Reading →

Mazzianesimo Lucano — Onda Lucana

Mazzianesimo Lucano IN CASA DEI GIORGIO MARRANO TRA LOISIR, LEGGEREZZA DELL’INTRATTENIMENTO MUSICALE E RITI CARBONICO-MAZZINIANI Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera (Excerpta da: Mostra documentaria “Tranutola nel Risorgimento” – Tramutola agosto 2011- Scuole Elementari A cura di S. G. Bonsera.- Organizzata da Archivio di Stato di Potenza, Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi” e Circolo Vincenzo... Continue Reading →

LA SCONFITTA DEI MEDICI E DELLA MEDICINA NEI SECOLI XVi -XVII AD OPERA DI SAN ROCCO — Onda Lucana

LA SCONFITTA DEI MEDICI E DELLA MEDICINA NEI SECOLI XVi -XVII AD OPERA DI SAN ROCCO Tratto da:Onda Lucana® by Santino G.Bonsera Il 1656 per il Regno di Napoli si annuncia con il quadro fosco della peste, come viene annunziato alle autorità napoletane da Genova: Il morbo. Infatti, da Algeri era penetrato in Spagna (Valenza... Continue Reading →

TAGLIATA DI MANZO CON RUGHETTA,POMODORINI E VALERIANA. — Onda Lucana

TAGLIATA DI MANZO CON RUGHETTA,POMODORINI E VALERIANA Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo La tagliata di manzo è un secondo piatto molto saporito che si prepara in poco tempo. La carne infatti, va cotta per pochi minuti, in modo da risultare tenera e con la parte interna rosata. Ingredienti per 4 persone: 1 controfiletto da 1.600g ; […]... Continue Reading →

Crostata di ricotta — Onda Lucana

Crostata di ricotta Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo Ingredienti per la pasta frolla: 400g di farina 00; 200g di zucchero; 200g di burro; 6 tuorli d’uovo; 1 limone bio. Per il ripieno: 1kg di ricotta fresca; 300g di zucchero; 6 uova; 2 limoni bio. Preparazione Versate sulla spianatoia la farina a fontana con al centro i […]... Continue Reading →

Insalata di pomodorini gialli con peperoni cruschi di Senise e baccalà — Onda Lucana

Insalata di pomodorini gialli con peperoni cruschi di Senise e baccalà Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo Una breve parentesi storica sui pomodorini gialli. I primi pomodori giunti in Europa dalle Americhe erano gialli . Da qui il nome di pomo d’oro. Se si parla di pomodori di una volta, si deve fare riferimento a questo.... Continue Reading →

PAESE MIO! (CHE STAI SULLA COLLINA) — Onda Lucana

PAESE MIO! (CHE STAI SULLA COLLINA) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Anche se da lontano, sempre ti penso e di rivederti bramo! Son qui all’inizio della pianura padana, piatta, uniforme, monotona e grigia! Come da persona cara a te vorrei tornare, ma non posso per ora e così la nostalgia mi divora…! sono sveglio,... Continue Reading →

U “CAPPOTT’ A RROT’ “ (IL CAPPOTTO A RUOTA, OVVERO IL TABARRO) E U PASTRAAN’ (IL PASTRANO) — Onda Lucana

U “CAPPOTT’ A RROT’ “ (IL CAPPOTTO A RUOTA, OVVERO IL TABARRO) E U PASTRAAN’ (IL PASTRANO) Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Il cappotto a ruota era un mantello nero da uomo, che in passato indossavano, avvolgendosi, i nostri nonni o i nostri genitori. Lo indossavano, coprendosi anche il collo e metà del viso,... Continue Reading →

UNA ROSA, CENTO SPINE….! — Onda Lucana

UNA ROSA, CENTO SPINE….! Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna Con la sua bellezza, il suo profumo e il suo colore una rosa ti piace, t’incanta e ti inebria ogni ora! Ti piace, t’incanta e il cuore ti prende e la mente! Una rosa, però, ha pure tante spine. E quelle spine, la vita, spesso,... Continue Reading →

Tony Esposito con i BattiBotti live — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/videoseries?list=LLYkkPYLh_zRn-YFaoGlBskw&hl=en_US Tony Esposito con i BattiBotti live Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena Terranova di Pollino (pz), ieri sera 16 agosto nella cittadina Lucana si sono esibiti in un binomio live Tony Esposito noto esponente della tradizione folk partenopea con i BattiBotti del Matese. Un’esibizione molto particolare che si fonde con le radici dei territori tra etno-folk-pop... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: