Penne con rucola pomodorini e parmigiano

Onda Lucana

Penne con rucola pomodorini e parmigiano

Tratto da:Onda Lucana® by Roberto Pomarico

Ingredienti per 2 persone:

  1. – 150 grammi di penne;
  2. – 10 pomodorini;
  3. -100/150 g di rucola;
  4. – 1 spicchio d’aglio;
  5. – parmigiano grattugiato;
  6. – olio extravergine di oliva.
  7. – peperoncino (facoltativo)
  8. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana ®by Roberto Pomarico 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Roberto Pomarico 2018

Preparazione:

Mettete 3 cucchiai di olio in una padella ,unite lo spicchio ,i pomodorini lavati e tagliati a metà, la rucola, un pò di sale e lasciate cuocere per una decina di minuti,intanto, fate cuocere le penne in abbondante acqua ,salata al punto giusto.

Quando saranno al dente, scolatele, versatele nella padella del sugo preparato , aggiungete una spolverata di parmigiano e del peperoncino se lo gradite; fate saltare a fuoco vivace per qualche secondo, giusto il tempo di far amalgamare il tutto.

Mettete nei singoli piatti e servite subito.

Tratto da:Onda…

View original post 4 altre parole

Terra Lucana

Onda Lucana

Terra Lucana

Tratto da: Onda Lucana® by  Emilio Basta da Venosa

(DIALOGO)

In questa terra dissacrata

E senza fortuna

Dove le lacrime contano poco,

Non vedevi l’ora di partire,

Di lasciare tutto per i tuoi sogni. Sei andata via!

E mi hai lasciato solo a respirare.

Ora mi chiedo..

Se mai un giorno la tua speranza

Dovesse farsi nera o morire,

Non giocare da sola,

Smetti di pregare

E vieni da me,

Perché anche la mia speranza

Da quando sei partita

È rimasta sola.

Ricordati!

Lascia le tue cose,

Prendi il treno e vieni qui.

Sarà solamente questione di ore

Poi cercheremo insieme il paradiso,

Canteremo la gioia

Nella nostra terra……………
– Sono fuggita dalla mia terra

Ricca di vento,

Che spira da tutte le direzioni.

Vento! Se tu fossi d’oro,

Se tu fossi d’argento,

Non ci sarebbe bisogno

Di spasimare speranze:

O domani!

O musica nuova!

E la notte non…

View original post 45 altre parole

LETTERA APERTA AL MINISTRO MIUR MARCO BUSSETTI

Onda Lucana

USB BASILICATA PUBBLICO IMPIEGO BASILICATA

Al Ministro MIUR  Marco BUSSETTI

uffgabinetto@postacert.istruzione.it

LETTERA APERTA AL MINISTRO MIUR MARCO BUSSETTI

Sulla situazione di precarietà degli uffici amministartivi

Ill.mo Ministro

Il personale dell’USR Basilicata Ambito Territoriale di Potenza riunito in assemblea fa rilevare il proprio stato di disagio per il perdurare della carenza di personale  e intende far valer in ogni sede opportuna le proprie ragioni, qualora venissero contestate  inadempienze e  mancato rispetto delle scadenze,  in primis dell’avvio dell’anno scolastico 2018-2019.

Nonostante i diversi appelli di numerosi ambiti territoriali e nonostante le richieste di USB anche con pec del 28 novembre 2017(firmata da tutti i dipendenti), nulla è cambiato,  anzi la situazione è notevolmente peggiorata  e si aggraverà ancora di più a causa dei  pensionamenti entro la fine dell’anno. Entro la fine dell’anno il personale passerà da 20 unità a 18.

Oramai la situazione è insostenibile, solo il senso di responsabilità, la professionalità…

View original post 413 altre parole

Quale futuro per l’ospedale di Policoro?

Onda Lucana

Quale futuro per l’ospedale di Policoro?

Tratto da:Onda Lucana® by Anna Carone

Montalbano Jonico: “Quale futuro per l’ospedale di Policoro? L’ospedale di Policoro, registra molte criticità: al pronto soccorso, per mancanza di personale, per limitazioni di servizi. La cosa preoccupa anche gli amministratori locali che comunque si fanno carico di sollecitare un intervento dei dirigenti dell’ASM , anche al fine di esorcizzare lo spettro chiusura che, comunque aleggia fra i cittadini. Un nosocomio importante al servizio del meta pontino, della collina materana e dell’alta Calabria jonica. E in tal senso anche il Sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, ha inteso esprimere le sue perplessità, contestualmente all’invito rivolto agli amministratori dell’ASM e all’Assessore regionale alla Sanità, affinchè provvedano tempestivamente a risolvere le criticità. “L’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, con i suoi validissimi medici- comunica il primo cittadino di Montalbano- rappresenta un punto di riferimento non solo per i cittadini…

View original post 276 altre parole

Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by ©AntonioMorena2018.jpg

Gli Eventi 

Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena

Continuano gli eventi in terra Lucana fino a settembre inoltrato, rilascio questo medley fotografico ….e buon divertimento a tutti voi con quelli che verranno.

View original post

EQUINOZIO D’AUTUNNO-23 SETTEMBRE 2018:LA PROFONDA TRASFORMAZIONE DELLA TERRA — Cammina Nel Sole

Domenica 23 Settembre alle 3.54 luce ed ombra ancora una volta giocano nell’equilibrio dei tempi per lasciare il caldo di agosto e ricadere piano piano verso il buio che sarà a Novembre. Che tempo è questo? E’ un tempo in cui il “lasciar andare” e il “raccogliere” si alternano. Dagli alberi le foglie iniziano… via EQUINOZIO... Continue Reading →

TIENIMI CON TE

Onda Lucana

TIENIMI CON TE

Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza

Com’è triste e vuota questa vita

da quando dicesti con te è finita

tanti ricordi non più cancellabili

Sono tutti nostri, pur se terribili.

La luna sale tra le stelle tremule

l’infinito è suo senza una nuvola

sento una voce che mi sussurra ancora

sarai con me, quando spunterà l’aurora.

Tienimi con te come se fossi un fiore

cancella le paure quando scende la sera

stringi le mie mani voglio il tuo calore

tienimi con te ricorda il primo amore.

Tienimi con te, sai devi farlo ancora

Tanti momenti purché non sia un’ora

Attimi fuggenti, ricordi io ti chiamavo

Quanti sorrisi, sapevi che io ti amavo.

Sorgeva il sole, che giorno di colore,

per il primo bacio ti scoppiava il cuore;

ricordo al tramonto i tuoi occhi mesti

soffrivo anch’io, finiva la nostra festa.

Tienimi con te, immagina il mio…

View original post 117 altre parole

Alette di pollo alla pizzaiola

Onda Lucana

Alette di pollo alla pizzaiola

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 1 kg di alette di pollo;
  2. – 4 grossi pomodori maturi;
  3. – 2 spicchi di aglio;
  4. – prezzemolo;
  5. – origano;
  6. . olio extravergine di oliva;
  7. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Preparazione:

Pulite le alette, elimando la peluria se fosse presente, lavatele bene, asciugatele con carta da cucina e mettetele in una padella con l’olio.

Fatele rosolare per una decina di minuti, da entrambi i lati, quindi unite i pomodori, sbucciati e tagliati a pezzetti, l’aglio a fettine, il prezzemolo tritato, l’origano e il sale.

Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per 30 minuti circa, aggiungendo se necesario un pò d’acqua.

quando le alette saranno pronte, servitele subito, accompagnando ,se si preferisce, con un contorno di insalata verde.

Tratto da:Onda…

View original post 4 altre parole

Confettura di more

Onda Lucana

Confettura di more

  1. -1 kg di more;
  2. -320 di zucchero;
  3. -1 limone.

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018

Procedimento:

Mondate, lavate delicatamente le more e asciugatele con carta da cucina. Mettetele quindi in una pentola e fatele cuocere a fuoco moderato per dieci minuti. Toglietele dalla pentola e schiacciatele con una forchetta, oppure se preferite una confettura cremosa, passate le more con il passa-verdure.

Rimettete le more nella pentola, aggiungete il succo del limone e lo zucchero, e fate cuocere a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, finchè non sia raggiunta la giusta consistenza.Spegnete, versate la confettura nei vasetti sterilizzati, caldi, chiudete ermeticamente e lasciate raffreddare capovolti, prima di riporli nella dispensa.

Per conservare la confettura più a lungo, si può procedere alla sterilizzazione dei vasetti dopo averli riempiti, in acqua per 20/30 minuti dal…

View original post 29 altre parole

CIAO LUCIO ricordi indelebili passati in tua compagnia, anche se ero di Moliterno! 

Onda Lucana

“Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua, però sapeva amare”.

 “Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare, parlava un’altra lingua, però sapeva amare”.

CIAO LUCIO ricordi indelebili passati in tua compagnia, anche se ero di Moliterno!                                         GrazianoAccinni

Il mio incontro con Dalla avvenne a Bologna nello studio di Mauro Malavasi, era l’inizio del 1987 durante le registrazioni di “Adesso” di Mango insieme ad Armando e Rocco Petruzzi. Dopo qualche settimana di session Lucio venne a conoscere Pino nello studio in via Laura Bassi, ricordo la sua entrata e il modo sempre molto simpatico e alla mano; caratteristica della sua eccentrica personalità. L’ascolto delle prime registrazioni dell’ancora non (Bella d’Estate) lo fulminò facendo i complimenti a Pino e a noi tutti lì presenti; c’era davvero una bella atmosfera, non si respira più da…

View original post 567 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: