Chiare cascate: tra le onde si infilano verdi gli aghi dei pini. Matsuo Basho
Haiku
Chiare cascate: tra le onde si infilano verdi gli aghi dei pini. Matsuo Basho
Chiare cascate: tra le onde si infilano verdi gli aghi dei pini. Matsuo Basho
LASAGNETTE AL PESTO DI PEPERONI
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli
Ingredienti per 4 persone:
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Antonio Martinelli 2018
Procedimento:
Laviamo bene i peperoni e la cipolla sbucciata; tagliamo a fettine e poi tritiamo il tutto aiutandoci con un tritaverdure. Intanto, in una casseruola mettiamo un filo di olio, una noce di burro, il lardo di Colonnata tagliato a fettine e lasciamolo imbiondire delicatamente a fuoco lentissimo. Aggiungiamo il trito di peperoni e cipolla…
View original post 137 altre parole
OSSERVANDO
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Alzarsi la mattina prima dell’alba,
quando il chiarore del giorno
caccia via le ultime ombre di una notte d’estate;
da sopra un balcone vedi
il mondo che ti circonda animarsi:
dagli angoli delle strade
le braccianti con i loro borsoni
si affrettano a raggiungere il luogo
dell’appuntamento col pulmino:
un ape-carro col suo rumore
della marmitta inconfondibile!
Qualche trattore irrompe,
mettendo a tacere tutti.
Dalla strada centrale
le macchine sfrecciano,
lasciando il paese.
Poi, quando, sorge il sole
tutto tace, forse è la luce
che incute timore; perché la luce ti fa vedere
e quando si vede
si può anche capire!!!
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
LE PAROLE DEL CUORE
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Lanza
È stato molto bello camminare accanto
sognare e fare progetti della nostra vita
mano nella mano, intorno a noi il canto
del mondo, soave e con la gioia infinita.
Tanti gesti d’amore senza smettere mai
i raggi del sole che illuminavano il viso
fili d’oro, splendidi come i capelli tuoi
che solo gli angeli mostrano in paradiso.
Ascoltavi le mie parole, erano del cuore
dedicate soltanto a te, e mai dette prima
frasi sentite, vivendo un grande amore
capace di scalare le vette fino in cima.
Io guardavo nei tuoi occhi, tu nei miei
quel giuramento che ci saremmo amati
mai il dubbio che faceva dire tu chi sei
ma un dono prezioso esserci incontrati.
Non è facile cogliere un cielo immenso
con le fragilità umane nella tua mente,
ma potrai provarci e gridare: ti penso
e mi potrai…
View original post 95 altre parole
Insalata di riso con zucchine
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Ingredienti per 4 persone:
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2018
Procedimento
Togliete le estremità alle zucchine, lavatele e tagliatele a dadini. Mettetele in una padella con l’olio, il sale, e fatele cuocere 10/15 minuti. Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi, e a cubetti la mozzarella.
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi il riso. Quando sarà cotto, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda, mettetelo in una ciotola; conditelo con l’olio, aggiungete le zucchine, il prosciutto cotto, la mozzarella e i pomodorini.
Mescolate bene, guarnite con foglie di basilico e conservate in frigorifero fino al momento di…
View original post 8 altre parole
I frutti di bosco, in particolare more e lamponi non sono solo buoni: prevengono e allontanano le infiammazioni di stomaco e intestino, alleviano herpes e gengiviti.
A prima vista sembrano cespugli qualsiasi, pieni di spine. In realtà i frutti di bosco sono arbusti dalle eccezionali proprietà medicinali. Crescono per lo più fra fine agosto e settembre, portando con sé tutta la potenza del sole ma anche la capacità di sopravvivere a climi roventi. Non a caso i frutti di bosco e le loro foglie sono il rimedio d’elezione per ridurre gli stati infiammatori.
Fra i vari frutti di bosco, lamponi e more sono l’accoppiata vincente per ridurre l’infiammazione gastrica. Questi piccoli frutti di bosco contengono degli antiossidantidenominati ellagitanni dotati anche di potenti virtù antinfiammatorie. La buona notizia è che lo stomaco non…
View original post 654 altre parole
CALAMARETTI RIPIENI
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Martinelli
Ingredienti per 5 persone:
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Antonio Martinelli 2018
PREPARAZIONE :
Puliamo e laviamo bene i calamaretti, asportandone i tentacoli.Con il palmo delle mani, pressiamo bene la mollica di pane, fino a sminuzzarla; lo stesso faremo con i tentacoli, usando naturalmente un coltello oppure delle forbici.
Uniamo al pane i tentacoli ,il sale, l’origano e il pepe, un cucchiaio di olio, le olive nere snocciolate e sminuzzate, i filetti di acciughe e i pomodorini, a loro volta tagliati a pezzettini e privati dei semi, aglio e prezzemolo tritati finemente.
Sempre con…
View original post 146 altre parole
https://www.youtube.com/embed/XQy_IRgz19M?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Potenza, vicoli,piazze e panorami del capoluogo Lucano Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Potenza, tra i vicoli di Via 4 Novembre e i giardini storici di Villa del Prefetto con uno scorcio panoramico sulla città. Link utili: http://www.openpotenza.com/localita/villa-del-prefetto https://www.facebook.com/villadelprefettopz/ Mappa: https://www.google.it/maps/place/Villa+del+Prefetto,+ 85100+Potenza+PZ/@40.6393867,15.8002787,17z/data= !3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x1338e292552ddecb: 0x6607a129cdfedd09!8m2!3d40.639307!4d15.8020617 Video: Si ringrazia Donato Casaletto per le foto inviateci e tratte... Continue Reading →
A Peppe Caro
Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa
Caro Amico
Di una esistenza
Il tempo sfuma
Appare la realtà
Hai graffiato la vita
Per indossare la gioia
La tua armonia
Ha trascurato il resto
Eri felice per noi
Ti bastava poco.
Poi:
Hai dovuto indossare
Il vestito della festa
Hai lacerato il cielo
Per abitare
Insieme ai puri
Nel Regno di Dio
Dove tutto è uguale
Nulla è diverso…
Sapete tutto di noi
E noi poco di Voi.
Ora il nostro bisogno
È di pregare, pregare
Per sempre lodarvi
In attesa di riabbracciarvi.
Tratto da: Onda Lucana® by Emilio Basta da Venosa
Nel niente assoluto, l’importante è l’età. Evidentemente non hanno letto Repubblica, quella di Platone, non quella di Eugenio Scalfari. La giovane età, scriveva, è solo sintomo di poca saggezza, e del destino di un Paese dovrà essere artefice chi, al contrario, incarna la saggezza e l’esperienza. Ma chi siamo noi per consigliargli le giuste letture.
Furoreggiano i video pubblicitari della manifestazione organizzata dal PD e fissata a Roma per il 30 settembre. L’hanno battezzata “Per l’Italia che non ha paura”. È già di cattivo gusto dare un titolo ad una manifestazione di piazza scrivendone la trama, lasciando intendere che questa mobilitazione non sarà spontanea e dovuta all’esasperazione, bensì pilotata e istruita a regola d’arte facendo leva sul senso del ridicolo che appartiene da sempre alla sinistra. E i trailer, i riassuntini in forma video, predicono quello che sarà un flop monumentale.
Una ragazza si presenta davanti la…
View original post 776 altre parole
di Michel Onfray
Articolo apparso sul settimanale francese Marianne, numero 1122 – 14/20 settembre 2018 (https://www.marianne.net/magazine/ni-macron-ni-orban)
I partiti detti populisti avanzano ovunque in Europa. Coloro che affermano di combatterli sono i pompieri o i piromani?
Disponiamo ormai di sufficiente distacco per chiamare le cose con il loro vero nome: Maastricht è il nome di un impero. Cos’è un impero? Littré lo precisa: “Si dice di uno Stato considerevole, qualunque sia la forma di governo“. Questo “Stato considerevole” ha in effetti la sua bandiera, affianca ovunque quella delle nazioni che lo costituiscono e che, in questo modo, passano in secondo piano – manifesta chiaramente le sue radici cristiane con il blu mariano e le stelle che danzano al di sopra della testa della Vergine Maria dei cattolici – ; ha il suo motto in latino ecclesiastico “In varietate concordia“, detto altrimenti: “Uniti nella…
View original post 1.062 altre parole