TU IL MIO ANGELO

Onda Lucana

TU IL MIO ANGELO

 Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Lanza

Io e te sul prato ogni mattina

sentire sotto di noi la rugiada

un canto veniva dalla collina

qual cuore che al ciel si affida.

La mano stringevo, un sorriso

donato a me a riempire la vita

una carezza, un bacio sul viso

e tenerezze che l’animo allieta.

Scorreva il tempo nella gioia

pensavo a te con molti sogni

con affanno, sì, mai con noia

ti vedevo grande con impegni.

Momenti belli che fino a sera

io e te insieme che dolce pena

poi in silenzio, una preghiera

saliva al cielo, alla luna piena.

In un giardino, il più bel fiore

la mano avida allo stelo recide

dal seno, il mio grande amore

destino strappa, sorte decide.

In quale giardino ora tu vivi

lontano dai mie occhi spenti

in cielo con angeli tu convivi

in me il dolore e…

View original post 76 altre parole

RIAPERTURA DELLE SEDI GIUDIZIARIE DI MELFI E PISTICCI

Onda Lucana

RIAPERTURA DELLE SEDI GIUDIZIARIE DI MELFI E PISTICCI,

PER PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI SERVE UN TAVOLO REGIONALE

DI MOBILITAZIONE PERMANENTE CHE DIA VOCE ANCHE AI LAVORATORI

Tratto da:Onda Lucana®by Francesco Castelgrande

Nelle ultime settimane, alla luce degli indirizzi contenuti nel “Contratto” sottoscritto dalle forze politiche attualmente al governo del Paese, è tornata al centro del dibattito pubblico, anche nella nostra regione, la scellerata riforma che nel 2012 aveva portato alla revisione della geografia giudiziaria e alla soppressione di numerose sedi di Tribunale, Procura e Giudice di Pace accentrando le relative funzioni e costringendo migliaia di dipendenti a subire trasferimenti forzati.

Si trattò di un provvedimento legislativo mal concepito sull’onda del rigorismo finanziario, che non tenne in alcun conto le azioni di lotta promosse anche da USB a livello nazionale per scongiurare i nefasti effetti economici e sociali che avrebbe invece determinato a danno dei lavoratori e dei…

View original post 317 altre parole

Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!! — Onda Lucana

Moloch, l’eterno nemico dell’uomo!! Tratto da:Onda Lucana® by Ivan Larotonda Nelle civiltà mercantili il sacrificio umano fu una pratica, ovviamente estremamente cruenta, atta ad incrementare la ricchezza delle città stato dedite ai commerci. I testi degli autori latini, che descrivevano questi sacrifici, provocavano il vivo e giustificato sdegno nella popolazione romana. La contrapposizione culturale divenne... Continue Reading →

LUCANIA — Onda Lucana

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna LUCANIA Piccola sei, ma varia e bella! Le tue profonde valli, le tue montagne verdi, gli ombrosi boschi che ti coprono sempre nei miei occhi e nel mio cuore sono ! I tuoi fiumi, come vene, ti percorrono! Teneramente i fianchi il mare t’accarezza, come del mattino la brezza!... Continue Reading →

AUTUNNO

Onda Lucana

284857 Immagine tratta da web.

Tratto da:Onda Lucana by  Gerardo Renna

AUTUNNO

L’estate, la calda, infuocata estate,
da tempo è passata.

I giorni più corti e tenui ormai si son fatti.

Il sole brilla ora con meno convinzione!

E uomini e bestie han meno vigore!

Impallidisce la natura e comincia a trascolorare,
qual’essere alla fine vicino di sua vita mortale!

Ma, prima d’addormentarsi nel lungo sonno invernale,
in mille colori esplode,
come in un finale di fuochi artificiali!

Le foglie degli alberi che d’aprile a settembre
eran d’un verde smeraldo, prima gialle, poi rosse,
poi viola, pian piano diventano!

Al vento si muovon leggere
e nell’aria sventolano come bandiere!

Qual bimbi
alle vesti di lor madri stretti aggrappati,
esse strenuamente resistono, attaccate ai rami!

L’autunno implacabile incede e,
sempre più, delle foglie la vita si fa breve!

Alfin, dagli alberi si staccano e al suol,
qual fiocchi di neve, volteggiando…

View original post 28 altre parole

ORECCHIETTE LUCANE AL POMODORO CON RICOTTA DURA — Onda Lucana

ORECCHIETTE LUCANE AL POMODORO CON RICOTTA DURA Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo Le orecchiette sono un formato di pasta tipico della Puglia e della regione Basilicata. È tradizione prepararle in casa, usando semola di grano duro e sale. Si possono condire con diversi tipi di sugo, secondo i propri gusti e le diversificate tradizioni... Continue Reading →

SILVANA

Onda Lucana

viso-etereo_edited Immagine tratta da web.

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

SILVANA

Ho conosciuto una ragazza 
alle terme di Riccione.

Tanta simpatia ella sprigiona,
anche se è un po’ cicciona!

Mori ha i capelli ed il viso bello.

Gli occhi suoi ridenti e luminosi
il paziente ogni dì accolgon gioiosi!

Sempre sorridente e con pazienza
le sue cure presta al paziente.

Silvana si chiama:
felice chi l’ama!

Con la sua allegria e la sua simpatia
il cuore ti prende
e subito lo trascina nella sua scia!

La scia luminosa di una stella
che la vita a chi la seguita
rende sempre più bella!

Riccione, 6.7.12, ore 12,10

Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna

View original post

Insalata di riso con fagiolini gialli

Onda Lucana

Insalata di riso con fagiolini gialli

Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4 persone:

  1. – 300g di riso per insalate;
  2. – 200g di fagiolini gialli;
  3. – 200g di ciliegine di mozzarella;
  4. – 150g di prosciutto cotto a dadini;
  5. – 200g di pomodorini a ciliegia;
  6. – menta fresca;
  7. – olio extravergine di oliva;
  8. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2018

Procedimento:

Mondate i fagiolini, lavateli e lessati. Scolateleli quando sono al dente, lasciateli raffreddare, quindi spezzettateli. Lavate e tagliate i pomodorini a spicchi, e le ciliegine di mozzarella a metà.

Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi il riso; una volta cotto, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda. Mettetelo in un’insalatiera, unite il prosciutto cotto a dadini, i fagiolini, i pomodorini, le mozzarelle e alcune foglioline di menta. Condite con l’olio, mescolate bene, e conservate in frigorifero fino al momento di…

View original post 10 altre parole

Senise e la sua leggenda,il territorio e la tradizione, cultura e passione. — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/0FlODf99Tnw?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Senise e la sua leggenda,il territorio e la tradizione, cultura e passione. (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Senise Comune della Provincia di Potenza ,la leggenda narra che fu fondato da crociati provenienti dalla città di Siena in realtà il nome deriva dalla sua posizione attuale ,urbe edificata nelle vicinanze... Continue Reading →

Branzino con guanciale, porro e castagne lucane

Onda Lucana

Branzino con guanciale, porro e castagne lucane

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti:

  1. – 800g di branzino;
  2. – 100g di guanciale;
  3. – 1 porro;
  4. – 200g di castagne senza buccia;
  5. – 1/2 bicchiere di vino bianco;
  6. – olio evo;
  7. – 1 spicchio d’aglio;
  8. – sale e pepe q.b.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018.jpg Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Gallo 2018

Procedimento:

Sfilettate il branzino e con i filetti preparate degli involtini con una fetta di guanciale e il porro tagliato a julienne.

Intanto in una padella con olio mettete le castagne e lasciate cuocere per 10 minuti, aggiungendo il vino bianco. Adagiatevi quindi gli involtini di branzino, condite con aglio, sale e pepe, e fate cuocere per almeno 5-6 minuti.

Disponete nel piatto gli involtini con le castagne e servite con un contorno di porri croccanti (fritti)

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

View original post

LUMU DA VITA MEIA

Onda Lucana

LUMU DA VITA MEIA

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

Quantu chiu’ c’era da dici,

supra a tuia travagghiata, e mudesta esistenza,

agghiu dittu tuttu, nunnagghiu fattu diffirenza.

Si quacche cosa, agghiu trascurata,

m’ha tengu risirbata.

Nun ti vogghio chiu’ turmenta’,

si manca ancuna cosa, na dicemmu all’aldila’.

I lacrime chi cadinu, fanu male u core,

ma sanu di dulcizza, e di eterno amore.

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

Frammenti Rotondesi

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: