Il lago di Pietra del Pertusillo Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena (Le belle immagini della Lucania) Il lago artificiale di Pietra conosciuto come il “Lago del Pertusillo“, è ubicato all’interno dei Comuni di Spinoso, Grumento Nova, Montemurro. 21 altre paroleIl lago di Pietra del Pertusillo — Onda Lucana
Con gli occhi chiusi — Onda Lucana
Con gli occhi chiusi Tratto da: Onda Lucana® by Vito Coviello Con gli occhi chiusi, guardo nello specchio della mia anima e vi rivedo, come in un film, tutta la mia vita. 26 altre paroleCon gli occhi chiusi — Onda Lucana
Crocchette di patate — Onda Lucana
Crocchette di patate Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Le crocchete di patate sono un piatto storico della nostra cucina italiana. Si possono preparare nella versione classica oppure aggiungendo: formaggi filanti, prosciutto cotto e vari aromi. 22 altre paroleCrocchette di patate — Onda Lucana
San Chirico Raparo — Onda Lucana
San Chirico Raparo (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena San Chirico Raparo (Pz) – Il borgo sorge su un’altura di circa 780 metri, conserva una popolazione di 950 residenti, confina con Spinoso, Gallicchio, Roccanova, Castronuovo di Sant’Andrea, San Martino d’Agri, Carbone, Calvera, Armento. 10 altre paroleSan Chirico Raparo — Onda Lucana
LA FAMIGLIA COPPOLA: DA BERNALDA A HOLLYWOOD — Metis Magazine
https://www.youtube.com/embed/kzPUoetsLnI?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent Storia di una delle dinastie cinematografiche più conosciute al mondo: la famiglia CoppolaLA FAMIGLIA COPPOLA: DA BERNALDA A HOLLYWOOD — Metis Magazine
Macedonia di fragole — Onda Lucana
Macedonia di fragole Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo Maggio: il mese delle fragole! Le fragole sono il frutto più consumato di questo periodo, sia per il piacevole gusto, sia per la versatilità. 26 altre paroleMacedonia di fragole — Onda Lucana
Santuario Maria SS. degli Angeli – San Giorgio Lucano — Onda Lucana
Santuario Maria SS. degli Angeli – San Giorgio Lucano Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena San Giorgio Lucano (Mt) – Il Santuario situato geograficamente nel Comune di San Giorgio Lucano in uno scenario storico-ambientale molto suggestivo; tra ulivi secolari e querce monumentali, fu eretto nell’anno 1650, antistante una grotta in loc. 7 altre paroleSantuario Maria SS. degli Angeli... Continue Reading →
Focaccia con cipolle olive e acciughe — Onda Lucana
Focaccia con cipolle olive e acciughe Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo La focaccia con cipolle, è una ricetta tipica delle regioni del sud, soprattutto della Puglia. 31 altre paroleFocaccia con cipolle olive e acciughe — Onda Lucana
Cicoria selvatica con olio e limone — Onda Lucana
Cicoria selvatica con olio e limone La cicoria selvatica, è una pianta spontanea commestibile dalle numerose proprietà salutari e nutrizionali. E’ depurativa, antiossidante e ricca di fibre. 29 altre paroleCicoria selvatica con olio e limone — Onda Lucana
Rotonda – Il borgo del Parco Nazionale del Pollino — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/5laIV9pvPLo?version=3&rel=1&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&fs=1&hl=it&autohide=2&wmode=transparent Rotonda – Il borgo del Parco Nazionale del Pollino (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Rotonda (Pz) – Il Comune del Parco Nazionale del Pollino, ospita la sede Amministrativa dell’Ente Parco all’interno del rinomato Complesso monumentale di Santa Maria della Consolazione. L’economia del borgo si è basata sulle attività agro-silvo-pastorali, soltanto... Continue Reading →
La leggenda dei papaveri — greenMe
Il papavero è una pianta che appartiene alla famiglia delle papaveraceae che cresce sia in Europa che in Asia, alla sua nascita è legata un’affascinante leggenda. Il papavero è una pianta annuale o perenne che cresce sia nei campi coltivati che in maniera spontanea ai margini delle strade. In una sola stagione riesce a produrre…La leggenda... Continue Reading →
Troccoli al ragù di polpo e stracciatella — Onda Lucana
Troccoli al ragù di polpo e stracciatella Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini Ingredienti per 4 persone: – Troccoli freschi gr. 400; – Polpo gr. 200; – Pomodori pelati gr. 27 altre paroleTroccoli al ragù di polpo e stracciatella — Onda Lucana
San Giorgio Lucano — Onda Lucana
San Giorgio Lucano (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena San Giorgio Lucano (Mt) – Un borgo inserito in un’area di pregio, il Comune di San Giorgio Lucano e il suo interland molto suggestivo di forte interesse paesaggistico-naturalistico oltre che storico. Questa intensa natura rinvigorisce attraverso le passeggiate o le escursioni piu’ impegnative […]San... Continue Reading →
Affacciati alla finestra da stasera 15 maggio: potrai fotografare Mercurio visibile a occhio nudo — greenMe
Occhi puntati su Mercurio a partire dalla sera del 15 maggio. Il pianeta più vicino al Sole, infatti, sarà sempre più visibile in cielo, rendendosi “disponibile” anche alle fotografie. E a fine mese ci regalerà uno splendido “bacio” con Venere. Come spiega l’UAI, l’Unione Astrofili Italiani, Mercurio è generalmente difficile da osservare proprio per la…Affacciati alla... Continue Reading →