Macellazione del maiale

Onda Lucana

Macellazione del maiale

Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli

In questo periodo, quando le temperature diventano rigide, c’era (scrivo c’era perché ora ahimè, la lavorazione è affidata alla vasta tecnologia che in certo qual modo diventa di supporto all’uomo), la macellazione del maiale per uso domestico. Una risorsa per le famiglie, un valido aiuto alimentare per tutto l’anno e un avvenimento, che in molti casi diventava un appuntamento fondamentale; una vera festa tra amici e parenti.

Il giorno della macellazione non veniva spezzettata la carne perché almeno per 12 ore doveva rimanere atta alla posa, affinchè, si raffreddasse. La sera, iniziava la grande tavolata, con pietanze a base di pasta con il sugo alla carne di maiale. In alcune aree si usavano fare i “cokuel”: polpette di pane con: uova, formaggio, salsiccia, prezzemolo, uva passa e una patata lessa, ed inoltre del fegato avvolto nella rete alimentare del maiale…

View original post 266 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: