L’autunno è il periodo ideale per viaggiare alla scoperta di piccoli centri, borghi di cui l’Italia è ricca, immersi in paesaggi meravigliosi in cui perdersi.
Borghi con vicoli, case in pietra strette l’una all’altra, in spazi ed atmosfere lente e silensiose, a misura d’uomo.
Visitare un borgo significa vivere un’esperienza immersiva ed emozionale, che unisce la bellezza dei luoghi alla storia e all’arte e alle tradizioni enogastronomiche.
Visitare un borgo è un’esperienza di turismo sostenibile e lento, che permette di ritrovare la sintonia con l’ambiente e la natura, di rallentare il ritmo ed entrare in contatto con se stessi,.
Nei piccoli centri è ancora vivo il senso di comunità e d’identità, si conservano saperi, sapori e mestieri.
Da Nord a Sud l’Italia è costellata di borghi, a Km 0. appena fuori delle grandi città.
Autunno tra i borghi più belli d’Italia

Grazie Pina
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giuseppe 🙂 L’autunno crea un’atmosfera unica nei piccoli borghi. Qui da me è uno spettacolo!!!!
"Mi piace""Mi piace"