Marmellata di bacche di rosa canina
Mia nonna mi raccontava sempre che osservando la natura è sempre utile, perchè al suo interno si trovano delle prelibatezze che l’uomo può comunque utilizzare, vale per le bacche da me usate in questa ricetta come conserva alimentare. Spero che questa mia versione sia di vostro gradimento, potete usarla per le vostre crostate o spalmarla sul pane e fette biscottate.
Sottostante la procedura da seguire.
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
Ingredienti:
- – 200 gr. di bacche già pulite;
- – 350 gr. di acqua o vino bianco;
- – 170 gr. di zucchero.
Procedimento:
Dopo aver lavato bene le bacche, tagliatele in un due con un coltello ed eliminate semi e peluria, risciacquatele un paio di volte, mettetele in una casseruola con l’acqua o il vino, e fatele cuocere per una mezz’oretta.
Quando sono diventate morbide, frullatele con un mixer, aggiungete: zucchero…
View original post 86 altre parole
Rispondi