“A mastr’cusëtor'”(La sarta di un tempo)

Onda Lucana

“A mastr’cusëtor'”(La sarta di un tempo)

Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli

Per vestirsi oggi, basta avere soldi in tasca e scegliere, un negozio di abbigliamento, ed è subito esaudito un bel desiderio in tempo reale.

Negli anni 60, nei nostri piccoli paesi, non c’erano boutique alla moda; per cui bisognava adattarsi con i negozi esistenti, che di solito vendevano tessuti, chiamati: “u pannaccer” o i “mastr’sart“, le sarte e i sarti, che con le loro macchine da cucire a pedali, grosse forbici e tanta esperienza, confezionavano abiti su misura.

La sarta e il sarto erano dei veri professionisti, avevano gran gusto nel realizzare gli abiti. Inventavano modelli, tagliavano, imbastivano, misuravano, modificavano e realizzavano capi di classe per ogni occasione. Avevano dei grandi cataloghi campionari dove i clienti benestanti sceglieva la stoffa per realizzare cappotti o vestiti.

Ferrodepassar

A “sart” aveva “i discipulë

View original post 300 altre parole

Il Sentiero del Mediterraneo in Basilicata — Home

Il Sentiero del Mediterraneo è un antico percorso attraversato nel tempo da pellegrini e mercanti che ricalca le vie di comunicazione medievali. È un incredibile sentiero che parte dall’Italia, precisamente dalla Basilicata, a Maratea, attraversa poi la Francia e si conclude in Spagna, collegando così tre diversi Paesi europei lungo la costa settentrionale del Mediterraneo. …... Continue Reading →

FUNGHI PORCINI: OLTRE AL GUSTO INFINITE PROPRIETÀ TERAPEUTICHE (Porcini Mushrooms: In Addition To The Taste, There Are Infinite Therapeutic Properties)

La ForzaDellaNatura's Blog

Questa estate sta regalando notevoli soddisfazioni agli amanti dei funghi porcini; è, infatti, una estate che fino ad adesso ci ha regalato temporali e clima ideale per i funghi!

Da pochi giorni è finito il primo periodo di raccolta di uno dei funghi più apprezzati in ambito culinario, ma che, come scopriremo, nulla ha da invidiare ad altri funghi tipici della micoterapia e tanto decantati per virtù terapeutiche dalla medicina orientale.

Tra poche settimane sarà il momento ideale per la seconda raccolta dei porcini, che spuntano copiosi nel sottobosco a quote attorno ai 500-1500 mt da metà agosto a fine ottobre!
Scopriamone quindi le sostanze caratteristiche e le loro azioni terapeutiche

GERMANIO ORGANICO 132

I porcini, come tutti i funghi, sono ricchi di prezioso GermanioOrganico132. In natura sono l’alimento che ne contiene maggiori concentrazioni, poi seguono l’aglio, le alghe, il ginseng, l’aloe e l’orzo; è una sostanza che esercita potenti…

View original post 712 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: