“A mastr’cusëtor'”(La sarta di un tempo)
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
Per vestirsi oggi, basta avere soldi in tasca e scegliere, un negozio di abbigliamento, ed è subito esaudito un bel desiderio in tempo reale.
Negli anni 60, nei nostri piccoli paesi, non c’erano boutique alla moda; per cui bisognava adattarsi con i negozi esistenti, che di solito vendevano tessuti, chiamati: “u pannaccer” o i “mastr’sart“, le sarte e i sarti, che con le loro macchine da cucire a pedali, grosse forbici e tanta esperienza, confezionavano abiti su misura.
La sarta e il sarto erano dei veri professionisti, avevano gran gusto nel realizzare gli abiti. Inventavano modelli, tagliavano, imbastivano, misuravano, modificavano e realizzavano capi di classe per ogni occasione. Avevano dei grandi cataloghi campionari dove i clienti benestanti sceglieva la stoffa per realizzare cappotti o vestiti.
A “sart” aveva “i discipulë
View original post 300 altre parole