L’antica Pizini
(Le belle immagini della Lucania)
Picerno (Pz) – Comune lucano di circa 5700 residenti, sorge su un’altura di circa 700 metri, con i suoi confini amministrativi che si spingono da: Balvano, Potenza, Baragiano, Ruoti, Tito, Vietri di Potenza e Savoia di Lucania. Grazie alla sua posizione strategica è stata un sito fortezza con una ben definita planimetria muraria atta a difesa del luogo. Fondata intorno all’anno 1000, i Normanni ne fecero un avamposto militare, consolidandolo nel tempo.
Nell’avanzare degli eventi fu ceduta ai Sanseverino, da contea potentina, per poi passare successivamente alle famiglie dei Caracciolo, e alle varie che si susseguirono. Fino ad arrivare ai moti per la Repubblica Partenopea dove assunse un importante ruolo, seguì un periodo turbolento tra lotte intestine di opposizione, per poi subire la beffa dei briganti per mano del noto Sciarpa…….continua.
Link Utile:
View original post 54 altre parole
Rispondi