(U’ Spart’) – Dalla ginestra (U’ Spart’) al tessuto …. il cotone antico
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
In questo periodo chi ha la fortuna di frequentare le nostre meravigliose campagne trova una condizione ottimale non solo per l’intenso profumo, ma anche per la sua fioritura come: i fiori gialli della ginestra, la quale è la regina assoluta per antonomasia.
Nel dialetto Lucano viene chiamata”U’ Spart’“, “i jurë i spart’, o i shishë i spart'” (fiori di ginestra), durante le feste patronali, ci si recava in campagna, con dei cesti per raccogliere i fiori di ginestra, che venivano poi lanciati dai balconi al passare del Santo in processione, in suo onore.
In passato la ginestra è sempre stata una buona alleata dei contadini, ne tagliavano le Vermene “U’ filë i spart‘”; etimologicamente: ramoscello giovane, li legavano in mazzetti e li mettevano a bagno per…
View original post 235 altre parole
Rispondi