S O L O – UNALTROME

https://youtu.be/xLhap_BYCbE

Basilicata: Terranova del Pollino Città custode dell’arte della Zampogna e Regno del Pino Loricato

Viaggi filosofici e Visioni Creative

Terranova di Pollino è situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, sul suo versante Lucano, della Provincia di Potenza (PZ), in Basilicata, al limite Sud del relativo confine con la Provincia di Cosenza (Calabria).

Distando ben 154 km da Potenza, è il Comune italiano più lontano dal capoluogo della propria Provincia.

Proseguendo per la Statale 92, dell’Appennino Meridionale, la Strada scende verso Sud a valicare il Fiume Sarmento, affluente sinistro del Fiume Sinni, pi subito dopo il ponte si dirama, a sinistra, la Statale 481, della Valle del Ferro, mentre, continuando a percorrere la Statale 92  che corre a breve distanza dalla riva del Sarmento, s’incontra una strada a destra per San Costantino Albanese, e dopo un bel tratto dopo il bivio, si varca il Fiume Sarmento e, in continua salita, passando sotto l’alta parete del Monte Carnara, si arriva a Terranova di Pollino, situata alle falde del Monte…

View original post 5.781 altre parole

GENTE DELLA VALLE

Onda Lucana

GENTE DELLA VALLE

Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari

Gente umile nella valle,

immersa tra i profumi dei boschi

alle fiancate delle montagne,

tra i colori della natura sotto

lo sguardo austero di Madonne nere.

Piangono le montagne,

piangono le Madonne nere.

I disastri nella valle.

Volano gli uccelli

volano con rabbia e per paura,

incerto il loro futuro.

Gente ferita da falsi profeti

all’ombra della Madonna nera.

L’amarezza per i luoghi amati,

sacrificati al dio del finto benessere,

sui volti scuri in attesa

del sole del prossimo mattino,

senza per questo

conoscere il proprio destino.

Da: “Il pianto della ginestra” – Angelo Viccari

 

Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione del testo e della copertina.

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

View original post

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: