I rimedi della nonna
Tratto da:Onda Lucana®by Franca Iannibelli
In questo periodo di pandemia , ho riscoperto alcuni rimedi naturali delle nostre nonne, rimedi che richiedevano tanta fatica e manualità per la preparazione: la lesciva “sbiancante” e il sapone “igienizzante”.
La lesciva veniva preparata il giorno prima a quello in cui si doveva fare il bucato. In un grosso paiolo (A Kauderë), le donne di un tempo, mettevano a bollire dell’acqua sul fuoco con la cenere del camino. Dopo la bollitura che durava alcuni minuti, si faceva poi raffinare, affinchè la cenere restasse tutta sul fondo del paiolo.
Si procedeva, in un secondo momento, con molta delicatezza a travasare l’acqua, ormai piena di potassio della cenere, in una tinozza con la biancheria da lavare: lenzuola, tovaglie e asciugamani. La lesciva, (la candeggina di oggi) così preparata, non serviva solo per il bucato, veniva impegnata, infatti, anche…
View original post 257 altre parole
Rispondi