Le belle immagini della Lucania

Onda Lucana

Il borgo più bello della Penisola

Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena 

Guardia Perticara  (Pz) – Comune tra i borghi nazionali più suggestivi, conserva l’impianto urbano del centro storico in un’ottimale stato, molto piacevole e gradevole da percorrere attraverso i suoi vicoli e l’infinito labirinto reticolare.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Miky Da Lioni 2020 a2s3Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Miky Da Lioni 2020

La cittadina si erge su un’altura di circa 780 metri slm, i suoi confini amministrativi si estendono tra i Comuni del materano: Gorgoglione, e la Provincia di Potenza con: Missanello, Gallicchio, Armento, Corleto Perticara, con una popolazione di circa 500 abitanti. La sua storia risale all’epoca del bronzo i cui fondatori furono gli antichi Enotri, i quali provenienti dalla Grecia colonizzarono una vasta area che andava dall’attuale Cilento, alla Basilicata, fino all’alta Calabria, area definita che portava il nome, appunto, di Enotria…..continua.

Link Utili:

Comune di Guardia Perticara

Link Mappa:

View original post 33 altre parole

Biscotti con mele e noci

Onda Lucana

Biscotti con mele e noci (26 biscotti)

Tratto da:Onda Lucana®by Lucia Rinaldi

Ingredienti:

  1. – 500 gr farina;
  2. – 110 gr burro;
  3. – 130 gr zucchero semolato;
  4. – 80 gr zucchero di canna;
  5. – 2 uova;
  6. – 2 mele;
  7. – 2 cucchiaini di lievito vanigliato;
  8. – 1 bicchiere di limoncello o altro liquore;
  9. – 100 gr di noci;
  10. – 1 pizzico di sale;
  11. – zucchero a velo.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Lucia Rinaldi 2020Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Lucia Rinaldi 2020

Procedimento:

Lavorate le uova con il burro morbido e lo zucchero; aggiungete il sale, la farina, il liquore e mescolate.

Unite all’impasto le mele sbucciate e tagliate a pezzetti piccoli, le noci tritate grossolanamente, il lievito e mescolate bene.

Con l’impasto ottenuto, formate delle palline, mettetele in una teglia, foderata con da carta forno, e infornate a 180° per 20 minuti circa.

Dopo la cottura spolverizzate con zucchero a velo.

View original post 36 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: