Assunto a stomaco pieno, l’artiglio del diavolo spazza via tutti i dolori senza appesantire il fegato e lo stomaco: sceglilo se non vuoi appesantire il corpo con gli effetti collaterali dei farmaci chimici.
Nell’artiglio del diavolo, noto anche come arpagofito (Harpagophytum procumbens), sono presenti flavonoidi, fitofenoli antiossidanti, tannini astringenti e acidi aromatici dall’azione antinfiammatoria e diuretica, ma soprattutto si trovano i glicosidi che si rivelano straordinari antinfiammatori, analgesici e antireumatici che agiscono in modo simile ai farmaci di sintesi, ma sono assolutamente privi di effetti collaterali.
L’artiglio del diavolo diventa così il rimedio elettivo per combattere i dolori forti e costanti riconducibili alle infiammazioni dei tendini causate, ad esempio, dal freddo dell’inverno, da uno strappo o da una storta, da un’azione ripetitiva o da una postura scorretta.
Il leggero effetto miorilassante che questa pianta è in grado di rilasciare aiuta anche ad attenuare le tensioni che colpiscono i…
View original post 656 altre parole