LO YOGA RINFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO E RIDUCE LE INFIAMMAZIONI (Yoga Strengthens The Immune System And Reduces Inflammation)

La ForzaDellaNatura's Blog

La pratica dello yoga rinforza il sistema immunitario e riduce stati infiammatori cronici che sono da tempo stati associati a rischio di varie malattie, da depressione a patologie cardiovascolari.

Lo rivela uno studio appena pubblicato sul Journal of Behavioral Medicine e condotto tra Germania e Olanda.

Diretto da ricercatori dell’università Albert-Ludwigs di Freiburg, lo studio si è basato sull’analisi di dati di studi clinici precedentemente pubblicati con diversi campioni di individui. È emerso che la pratica di yoga riduce la presenza nel sangue di molecole che indicano infiammazione, come le interleuchine e la proteina C-reattiva. Inoltre è risultata associata a molecole che indicano un buon funzionamento del sistema immunitario.

Alcuni degli studi esaminati hanno suggerito un effetto dello yoga a livello genetico: l’antica disciplina sarebbe in grado, cioè, di modulare l’attività dei geni per proteine infiammatorie. Complessivamente, la collezione di studi esaminati indica che lo yoga ha un

View original post 174 altre parole

Ravioli di mischiglio

Onda Lucana

Ravioli di mischiglio ripieni di baccalà e finocchietto con pomodorini, cruschi e panfritto di Matera.

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 

Ingredienti per 4 persone:

  1. – Farina di mischiglio Lucano gr 300;
  2. – Polpa di baccalà dissalato gr 200;
  3. – Patate lesse gr 100;
  4. – Pomodorini pachino gr 200;
  5. – Peperoni cruschi numero due;
  6. – Mollica di pane di Matera frullata qb;
  7. – Cipolla bianca qb;
  8. – Olio EVO qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Enzo Contini 2020 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini 2020

Procedimento:

  • Far rosolare in padella con un filo d’olio un pò di cipolla tagliata finemente, la polpa di baccalà tagliata a pezzettini e un pó d’acqua per aiutare la cottura al baccalà. Una volta cotto, far raffreddare e frullare il tutto.
  • Aggiungere, utilizzando lo schiacciapatate, le patate precedentemente bollite e amalgamare per bene il tutto insaporendo con un pó di finocchietto, tritato finemente al coltello.

View original post 220 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: