Sincro

Onda Lucana

RESTIAMO TUTTI A CASA

Sincro 

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Sincro prende il pulmino
con lo zainetto tutte le mattine,

si prepara la merendina gustosa, giusto per capire!

Scende ad orario Sincro-nizzato
in attesa della fermata.

Puntuale timbra senza arronzare,
per poi partecipare.

Arrivato il momento della pausa,
Sincro non si sbilancia, continua il suo percorso verso il culmine del suo perfetto lavoro.

Finito di studiare e lavorare,
riprende a viaggiare, verso casa.

Buono, buono, si diletta con la sua paperetta un po’ dispetta.

Arrivata la sera non lascia nulla in attesa, pronto per ripartire al dì, con il Corona da evitare che sempre in allerta lo fa stare e tanto sudare.

Sincro-matico mai statico.

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

NB

Restiamo anche noi a casa  riguarda la salute di tutti, debelliamo nel modo più semplice questa pandemia, affinchè, possa svanire definitivamente.

Questa semplice…

View original post 35 altre parole

FOGLIE DI ALLORO PER MENTE E CORPO: UTILI CONTRO INSONNIA, DEPRESSIONE, IPERTENSIONE, DIABETE (Bay Leaves For Mind And Body: Useful Against Insomnia, Depression, Hypertension, Diabetes)

La ForzaDellaNatura's Blog

Bruciare delle foglie di alloro o inalare il suo olio essenziale per placare ansia e stress. Le incredibili proprietà di una pianta senza tempo.

Sin dall’antichità, le foglie di alloro sono state adoperate come simbolo di sapienza e gloria. Intrecciate in corone che cingevano la fronte di poeti e vincitori, hanno innumerevoli proprietà benefiche per l’uomo.

L’alloro, infatti, è una pianta officinale utile contro i problemi digestivi, la debolezza, i dolori.

Non solo. Le foglie, quando consumate fresche, sono un’ottima fonte di acido folico, importante per la sintesi del DNA e per diverse altre funzioni del nostro organismo. Tra le vitamine maggiormente presenti, c’è la vitamina A, utile per la salute della vista, della pelle e delle mucose.

Proprietà dell’alloro

Le proprietà di questa pianta sono da attribuire a vari principi attivi attive e sostanze in essa contenuti:

  • mucillagini
  • pectine
  • tannini
  • terpineoli

In generale, i benefici maggiormente riconosciuti sono…

View original post 984 altre parole

Pasta e ceci con”Zafaran Crusc Pisat”

Onda Lucana

Pasta e ceci con “Zafaran Crusc Pisat”

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Consoli

Ingredienti per 2 persone:

  1. – 250 gr. di ceci già lessati;
  2. – 180 gr. di pasta spezzata (o altro formato );
  3. – 1 spicchio d’aglio;
  4. – polvere di “zafaran crusc” (peperone crusco);
  5. – olio Evo;
  6. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Nicola Consoli 2020 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®byNicola Consoli 2020

Preparazione:

Versate un filo d’olio Evo in una casseruola e fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio.

Levate dal fuoco e aggiungete due cucchiai di “Zafaran Crusc” macinato; mescolate velocemente quindi unite i ceci e acqua, calcolando che dovrete cuocervi la pasta.

Portate ad ebollizione e versatevi la pasta.

Spegnete quando la pasta è al dente, e portate a tavola, accompagnando con un buon vino rosso.

Buon appetito!!

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Consoli

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia l’autore…

View original post 12 altre parole

#Iorestoacasa e scopro la Basilicata con Caggiulino Lucanum — Radio Laser

E’ tempo di stare a casa per prevenire il contagio da coronavirus, ed è bene anche fornire degli strumenti ludici e formativi per i più piccoli. 262 altre parole via #Iorestoacasa e scopro la Basilicata con Caggiulino Lucanum — Radio Laser

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: