LA MONTAGNA (3)

Onda Lucana

LA MONTAGNA (3) (pag. 682)

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

La sua mastodontica mole

al cielo, imponente, eleva la montagna!

Al cielo

a cercar chi l’ha creata!

Su colline e pianure,

qual pauroso gigante domina

incontrastata!

Torrenti vorticosi, impetuosi scorron

sui suoi declivi scoscesi!

Profondi, verdi valli,

qual grandi draghi,

ai suoi piedi s’aprono minacciosi!

La montagna, però, non é cattiva,

se non la si ferisce…!

Uomo, uomo sapiens,

se vuoi che bella e buona… rimanga,

di profanarla e rovinarla

subito smettere dovrai!

Altrimenti rovinose frane

addosso ancora ti verranno

e la morte di qualcuno sempre causeranno!

Io la montagna amo, più del disteso mare!

E’ sulla imponente montagna

che s’invola ed aleggia il cuore!

Sempre bella, con o senza il suo bianco manto!

Il suo bianco manto, che ogni asperità confonde!

Di nuda roccia o di verde bosco ricoperta!

Dove l’aquila, il cervo ed il capriolo,

regnan…

View original post 67 altre parole

Pasticcio di maccheroni e formaggi al forno

Onda Lucana

Pasticcio di maccheroni e formaggi al forno

Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo

Ingredienti per 4/6 persone:

  1. – 400 gr. di maccheroni rigati;
  2. – 500 gr. di passata di pomodoro (o pomodori pelati a pezzetti);
  3. – 200 ml. di panna da cucina;
  4. – 100 gr. di fontina;
  5. – 100 gr. di emmental;
  6. – 100 gr. di provola;
  7. – parmigiano grattugiato;
  8. – 1 cipolla;
  9. – 1 spicchio d’aglio;
  10. – 4 cucchiai di olio Evo;
  11. – basilico;
  12. – burro;
  13. – sale.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Pina Chidichimo 2020 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Pina Chidichimo 2020.

Preparazione:

In una casseruola con l’olio, fate rosolare la cipolla e l’aglio tritati (oppure potete lasciare lo spicchio d’aglio intero ed eliminarlo in seguito). Unite la passata, il basilico, il sale e un pò d’acqua, lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti.

Tagliate intanto i formaggi a lamelle e imburrate una pirofila.

Quando il sugo…

View original post 115 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: