Armento e il suo glorioso passato
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Armento (Pz) – Il Comune di Armento, posizionata geograficamente nella Val D’Agri, su un altura di circa 700 metri, territorio ricco di siti storici, città quella odierna che sorge sui risalenti resti dell’antica urbe Galasa (menzionata da Strabone divenuto l’archetipo del geografo), la quale si pensi sia legata al periodo della guerra di Troia.
Cittadina, il cui nome trae origini dal greco, numerose sono gli edifici religiosi presenti sul territorio: dalla chiesa madre, al Santuario della Madonna della Stella, la chiesa in onore del SantoAntonio da Padova, fino alle numerose cappelle devote.
Negli anni a seguire, ha subito un enorme spopolamento, oggi presenti circa 500 residenti, confina con i Comuni di: Guardia, Perticara, Montemurro, San Chirico Raparo, San Martino d’Agri, Corleto Perticara, Gallicchio. Famose sono divenute…
View original post 101 altre parole
Rispondi