Grazie alla collaborazione con il Comune di Matera e il Polo Museale della Basilicata, è stata prorogata fino all’8 marzo l’ultima delle quattro grandi mostre di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 inaugurata il 6 settembre 2019 presso il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola. Co-prodotta dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e dal Polo Museale della... Continue Reading →
Insalata Lucana
Insalata Lucana
Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana
Ingredienti:
- – Patate;
- – Pomodori gialli invernali;
- – Olive nere essiccate;
- – Peperoni secchi di Senise;
- – 1 spicchio d’ aglio;
- – Polvere di peperone di Senise;
- – Sale a piacere;
- – Olio EVO.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2020
Preparazione:
Lessate le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti, ponetele in un’insalatiera insieme ai pomodori; lavati e tagliati a spicchi, di seguito inserite le olive nere.
In una padella fate riscaldare abbondante dell’olio, aggiungete i peperoni secchi, puliti e tagliate a pezzi, fateli rosolare brevemente, scolateli e uniteli alle patate.
Nello stesso olio, fate imbiondire uno spicchio d’aglio, versate un pò di polvere di peperone, togliete subito dal fuoco e versate sull’insalata. Mescolate delicatamente, salate se necessario, per finire servite accompagnando con pane casereccio e vino rosso lucano.
Buona Preparazione!
Tratto da:Onda Lucana®by
View original post 29 altre parole
Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana
https://www.youtube.com/embed/2l93T0OED_o?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Sant’Arcangelo (PZ), paese dalla lunga storia: dagli antichi lucani, ai romani fino ad arrivare all’attuale fondazione per conto dei Longobardi del Ducato di Benevento per poi passare ai Normanni. Numerose sono le tracce lasciate dalle antiche genti con testimonianze dell’insediamento dell’VIII secolo A.C. e la vicino Grumentum che influenzò... Continue Reading →