L’ultimo depositario della musica popolare. Luigi Milano: l’arpista di Moliterno.
Io l’ho conosciuto quand’ero ragazzino. Spesso suonava con mio padre Augusto, che è venuto a mancare nel gennaio del 2000. Mio padre suonava, come Luigino. Era suonatore ad orecchio. Suonava la fisarmonica ed ogni tanto con altri musicanti suonava nelle feste, ma non ai matrimoni. Fu proprio il rispetto e l’affetto che nutriva nei confronti di mio padre che il maestro Milano accettò, insieme al fratello flautista Nicola Milano, il mio invito al primo concerto di presentazione del mio progetto Ethnos Musica Antica di Basilicata nel 2003 al Cineteatro Eden di Villa d’Agri.
Luigi Milano e la sua Arpa
Ricordo che, durante l’incontro nel suo negozio di oreficeria, mi disse queste testuali parole: – Per rispetto della buonanima di Augusto, veniamo al concerto sia io che mio fratello Nicola. Da una quindicina di anni non suoniamo più in pubblico…
View original post 1.164 altre parole
Rispondi