LUCANIA: PANE AMARO

Onda Lucana

79770575_2367356313574798_8834754659949215744_n.jpgLUCANIA: PANE AMARO

Tratto da:Onda Lucana® by Domenico Friolo

… a quei tempi,

chi partiva, dalla Lucania,

come chi vi rimaneva,

, aveva gli occhi

arrossati dal pianto,

le viscere colme di dolore,

ed il cuore infranto,

da eventi struggenti.

Partivano dalla terra più povera,

verso il pianeta della speranza,

in luoghi di diffidenza e di freddo.

Hanno sofferto la lontananza,

il distacco per lungo tempo,

la mancanza di affetto presente,

di un pasto caldo, di lenzuola nette.

Hanno inviato denaro e per questo,

a volte, hanno digiunato,

per non mancare ai doveri

per dare ai loro cari,

per un tozzo di pane,

un paio di scarpe

o il sostenimento

di un figlio allo studio

Hanno taciuto o mentito,

con bugie innocenti,

sulla loro condizione:

dicendo: <Stiamo bene>>

Rientravano per votare,

per dare un senso patriottico,

e di appartenenza all’Italia,

alla comunità di origine.

Erano i nostri padri,

i…

View original post 57 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/pnyQ3H8hA5k?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Roccanova e il suo territorio da scoprire Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena Roccanova (PZ), Comune di circa 1600 persone, situato tra le valli dei fiumi Agri ,Sarmento e Sinni dispone di una suggestiva posizione geografica atta alle attivita’ outdoor . Di storico non vi sono note di rilievo se non l’architettura degli edifici d’epoca... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: