“Oro Lucano” (Le belle immagini della Lucania) Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena Il “Tesoro dei Tesori”da sempre esportato oltre Regione, lo si riscontra ovunque, dalle botteghe del Nord a quelle del Sud, come in questa foto accanto ad una colonna storica, che oggi abbellisce da tempo memore uno dei locali del centro storico nella città... Continue Reading →
LA VIGNA
LA VIGNA (pag. 566)
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
Ancora oggi, a distanza di molti anni,
la nostra vigna, piacevolmente ricordo!
A Banzi, in località Mancamasola, era situata.
La vigna, che mio padre,
quand’era giovane,
aveva piantato e le viti innestate.
In essa c’erano pure diverse piante,
i cui frutti erano la delizia e la gioia di tutta la famiglia!
Specialmente di noi bimbi e ragazzi.
Oltre l’uva, c’ erano:
fichi; colombri (cioè fioroni) bianchi e neri;
uva spina; ciliegie; mele; pere, nespole,
susine, caki, noccioline, e qualche altro gustoso frutto!
Era proprio la manna per tutta la famiglia!
Io, personalmente, spesso andavo alla vigna
e lì mangiavo un tozzo di pane con uva e fichi!
In autunno, poi, con la vendemmia,
nella vigna era proprio una festa!
Una festa entusiastica,
per l’abbondante raccolta
e la straripante allegria che vi aleggiava,
rimbombante nella sottostante vallata!
Allegria, alla quale…
View original post 168 altre parole