L’arcobaleno ‘nascosto’ nelle ali del colibrì nero rivelato dalle incredibili foto di Christian Spencer — GreenMe.it

Si chiama Christian Spencer il fotografo che ha immortalato i colori nascosti del colibrì nero attraverso una tecnica semplice ma misteriosa, divenendo famoso in tutto il mondo. 321 altre parole via L’arcobaleno ‘nascosto’ nelle ali del colibrì nero rivelato dalle incredibili foto di Christian Spencer — GreenMe.it

Fichi secchi ripieni con bucce di agrumi e frutta secca

Onda Lucana

Fichi secchi ripieni con bucce di agrumi e frutta secca

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Ingredienti:

  1. Fichi;
  2. bucce di mandarini e limoni;
  3. semi di finocchio;
  4. noci o mandorle.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019 Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019

Preparazione:

Fate essiccare i fichi al sole. In seguito sterilizzateli in acqua bollente per qualche minuto, quindi rimetteteli ad asciugare per un giorno.

Preparate le bucce di limone e di mandarino, i semi di finocchio, spezzettate le noci oppure potete variare con le mandorle.

Tagliate i fichi in due sezioni, adagiate all’interno di entrambe le sezioni gli ingredienti preparati e richiudete.

Sistemate il tutto all’interno di una teglia, mettete in forno a bassa temperatura e quando saranno di un colore dorato, estraete la teglia dal forno.

Conservate di seguito in un recipiente a chiusura ermetica.

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Si ringrazia l’autore per la cortese…

View original post 8 altre parole

Le belle immagini della Lucania — Onda Lucana

https://www.youtube.com/embed/92jVQ6V1Kio?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent Tratto da: Onda Lucana®by©Antonio Morena Atella (pz), le piazze italiane famose e non….se ben conservate, ri-messe in risalto con il pristino dei palazzi e delle loro architetture diventano uno spettacolo,come nel caso nel Comune di Atella, situato nella Valle di Vitalba.Comune antichissimo si presume fondato nel 300. Si pensa che la sua fondazione sia... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: