Presentazione del Primo Bilancio Sociale del Parco realizzato con l’Università degli Studi di Salerno.

Onda Lucana

Presentazione del Primo Bilancio Sociale del Parco realizzato con l’Università degli Studi di Salerno.

Il primo Bilancio Sociale del Parco Archeologico di Paestum è stato pubblicato in questi giorni e sarà presentato al pubblico giovedì 24 ottobre, alle ore 11:00, nella sala “Cella” del Museo di Paestum.

Il volume riassume e dà informazioni sugli aspetti identitari del Parco archeologico: non solo meri dati quantitativi, spesso di difficile lettura per i non addetti ai lavori, ma una vera e propria analisi, minuziosa e qualitativa, dell’amministrazione pestana. Questa carta di identità è illustrata in modo snello e intuitivo, arrivando a toccare anche la sfera sociale e ambientale in cui Paestum è inserita.

Il nuovo documento nasce dall’accordo siglato lo scorso febbraio tra il Parco Archeologico di Paestum e l’Università degli Studi di Salerno – già autore di un proprio bilancio sociale – con lo scopo di creare uno strumento utile a sviluppare…

View original post 194 altre parole

“Frittata girata”

Onda Lucana

“Frittata girata”con: peperoni di Senise e salsiccia lucana.

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Ingredienti:

  1. 5 peperoni rossi di Senise di media grandezza;
  2. salsiccia lucana qb;
  3. 4 uova;
  4. formaggio grattugiato;
  5. olio evo;
  6. sale.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana 2019

Preparazione:

Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e tagliateli a pezzetti. Poneteli un una padella con un filo di olio EVO, fateli soffriggere a fuoco lento. Appena saranno appassiti e ben cotti, aggiungete la salsiccia tagliata a fettine.

Sbattete le uova con il formaggio e poco sale, versate nella padella, mescolate per qualche minuto. Spegnete, servite accompagnando con vino rosso possibilmente lucano.

Tratto da:Onda Lucana®by Maddalena Latrecchiana

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

View original post

TORNA A FINE OTTOBRE IL CAMPIONATO INVERNALE DI VELA DEL MAR IONIO AL PORTO DEGLI ARGONAUTI — Radio Laser

Parte nell’ultimo fine settimana di ottobre al Porto degli Argonauti di Marina di Pisticci la IX Edizione del Campionato Invernale di vela del Mar Ionio, Trofeo Megale Hellas. 380 altre parole via TORNA A FINE OTTOBRE IL CAMPIONATO INVERNALE DI VELA DEL MAR IONIO AL PORTO DEGLI ARGONAUTI — Radio Laser

Le belle immagini della Lucania. — Onda Lucana

Melfi Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena Melfi e il suo campanile storico, interno e giardini della Cattedrale, Castello di Federico II. Si ringrazia Miky Da Lioni per la cortese collaborazione. Link utili: https://ondalucana.com/2019/10/23/melfi-e-la-sagra-della-varola/ https://ondalucana.com/2019/10/20/melfi-e-il-suo-passato-storico/ https://ondalucana.com/2019/10/15/melfila-varolae-le-sue-immagini/ https://ondalucana.com/2019/07/09/melfi -e-il-suo-millennio-tra-storia-tradizione-e-tecnologia/ https://ondalucana.com/2019/10/03/le-belle-immagini-della-lucania-9/ https://ondalucana.com/2019/09/02/il-millennio/ https://ondalucana.com/2018/11/13/mostrorum/ https://ondalucana.com/2018/01/10/le-belle-immagini-della-lucania-76/ https://ondalucana.com/2018/01/07/le-belle-immagini-della-lucania-73/ https://ondalucana.com/2018/01/05/le-belle-immagini-della-lucania-71/ https://ondalucana.com/2018/10/11/rhomanife-in-concerto/ https://ondalucana.com/2019/01/17/le-belle-immagini-della-lucania-90/ Tratto da:Onda Lucana®by©Antonio Morena via Le belle immagini della Lucania. — Onda... Continue Reading →

I PONTI

Onda Lucana

I PONTI (pag. 560)

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

I ponti sono utili, importanti e necessari!

Essi permettono di costruire strade dritte,

larghe e comode.

Con i ponti, le strade, le ruote

l’uomo è progredito,

migliorando molto la sua vita.

Qualche volta, però, i ponti crollano,

ché non li hanno costruiti come si deve

o per la lunga trascuranza della manutenzione….!

Ogni tanto apprendiamo di qualche ponte crollato

con tante vittime causate!

A volte sono grandiosi ponti avveniristici, sopraelevati,

di cemento fatti, non con il robusto acciaio

e senza le necessarie arcate,

che il peso disperdono ed alleggeriscono!

Come gli antichi Romani insegnano…!

I loro ponti, infatti, dopo oltre 2000 anni,

sono ancora esistenti e funzionanti!

Imparate…, gente! Imparate…!

Funo di Argelato (Bo), venerdì 18/10/19, ore 20,15, in via Bellini, 4

Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina…

View original post 2 altre parole

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: